qualunque versione di autocad in quanto vengono usati i normali comandi di autocad 2d
(linee taglia cima raccorda- specchio – copia) e 3d (estrusione operazioni booleane),
quindi niente di particolarmente difficile.
Per lavorare bene in 3d con autocad importante secondo me avere sotto mano i comandi pi utlizzati nel
2d e nel 3d in particolare con quest ultimo le barre delle viste per passare rapidamente dalla pianta
all assonometria ai prospetti, la barra di stili di visualizzazione che consente di vedere il modello in filo
di ferro e solido, oltre alla barra dei solidi in quanto il comando estrusione e le operazioni booleane sono
usate praticamente sempre, per il resto basta un po di pazienza e di fantasia J.
TASTI PIU IMPORTANTI PER IL 3D CON AUTOCAD
Cominciamo con il creare un cerchio in pianta
Suddividiamolo in 4 parti
lavoriamo su un quarto di cerchio e creiamo la scocca dell orologio
Con taglia andiamo a definire la forma e con lo specchio creiamo l intero contorno.
Estrudiamo la forma avendo cura di convertire le linee in polilinee con il comando edita polilinea sulla barra
modifica 2.
con il comando smusso usato anche nel 2d andiamo a smussare la parte inferiore della carcassa
grafica2d3d-Corsi di formazione e Modellazione 3D
Realizziamo modelli 3D e Render nel settore architettonico e meccanico
ci occupiamo di formazione con corsi privati e presso centri di formazione accreditati
CORSI RENDER
vray in 3ds max, vray in sketchup, vray in rhino
CORSI MODELLAZIONE
autocad, rhinoceros, archicad, revit, 3d studio, sketchup
CORSI CAD e GRAFICA 2d
photoshop per l'architettura
CORSI CAD CAM
catia v5, solidworks
per ulteriori info visita la pagina FORMAZIONE oppure contattaci dalla pagina CONTATTI