Per ottenere un effetto tipo modellino dobbiamo creare innanzitutto una sfocatura della scena lasciano solo un soggetto senza sfocatura, la sfocatura da l’impressione che i soggetti siano molto più piccoli e lontani di quanto lo siano effettivamente, seconda azione rendere i colori più saturi tipo modellino.
Procediamo con il primo punto, scegliamo un soggetto nella scena
Entriamo in modalità maschera veloce con i pennelli impostati colore nero/sfondo bianco
Creiamo una sfocatura radiale che parte dal nostro soggetto e va verso l’esterno
Con il pennello coloriamo maggiormente il punto scelto come soggetto centrale. Uscito dalla maschera troviamo una selezione di tipo radiale in effetti la maschera serve proprio a questo funziona un po come la mascheratura negli acquerelli, si seleziona una zona e gli effetti successissivi agiscono ovunque tranne che in quella zona
Uscito dalla maschera veloce con la selezione impostata scegliamo una sfocatura lente
Impostiamo un raggio di 15, gli altri valori sono poco importanti
Usciamo duplichiamo il livello e dal menu immagine – regolazione –tonalità saturazione aumentiamo la saturazione facendo apparire cosi tipo un modellino
grafica2d3d-Corsi di formazione e Modellazione 3D
Realizziamo modelli 3D e Render nel settore architettonico e meccanico
ci occupiamo di formazione con corsi privati e presso centri di formazione accreditati
CORSI RENDER
vray in 3ds max, vray in sketchup, vray in rhino
CORSI MODELLAZIONE
autocad, rhinoceros, archicad, revit, 3d studio, sketchup
CORSI CAD e GRAFICA 2d
photoshop per l'architettura
CORSI CAD CAM
catia v5, solidworks
per ulteriori info visita la pagina FORMAZIONE oppure contattaci dalla pagina CONTATTI
ganzo! lo proverò! ^_^