Per aprire il classico material editor ed evitare di aprire lo slate material editor (questo sotto)

clicchiamo sul tasto e licchiamo sul tasto giusto del material editor
riecco il nostro caro material editor
Ora vediamo come caricare un materiale .mat scaricato ad esempio dal sito
–>
http://www.vray-materials.de/ specializzato in materiali .mat per 3d studio e vray
Normalmente un materiali .mat si compone o di un semplice file .mat, quando il materiale non necessita di texture,ad esempio vetri, acciai, plastica, oppure di materiali con texture tipo mattoni piastrelle ecc, in questo caso oltre al file .mat troviamo anche delle bitmap, tipo la cartella qui sotto
vediamo come caricarla
su una sferetta vuota clicchiamo su standard
si apre il material map browser, anche questo è cambiato come interfaccia e sinceramente non ho ancora capito come lo si tornare allo stato delle vecchie versioni. Comunque andiamo avanti, cliccando sulla freccia accanto a serch by name si apre un menu a tendina
scegliamo open material library e andiamo a cercare il file .mat scaricato.
Una volta trovato dovrebbe apparire nel material map browser come . mat
clicchiamoci su due volte velocemente per farlo passare nel material editor
a questo punto andiamo a controllare che le mappe siano caricate correttamente clicchiamo ad esempio sulla mappa diffuse e clicchiamo su view image
se la mappa è caricata correttamente deve aprirsi una finestra di anteprima dell’immagine, se non si apre vuol dire che non trova il percorso della mappa e dobbiamo reimpostarlo, per fare ciò clicchiamo su bitmap dove c’è il percorso della texture ed andiamo a ricliccare sul file giusto, adesso cliccando su view si aprirà l’anteprima del materiale
facciamo lo stesso con tutte le altre mappe…
grafica2d3d-Corsi di formazione e Modellazione 3D
Realizziamo modelli 3D e Render nel settore architettonico e meccanico
ci occupiamo di formazione con corsi privati e presso centri di formazione accreditati
CORSI RENDER
vray in 3ds max, vray in sketchup, vray in rhino
CORSI MODELLAZIONE
autocad, rhinoceros, archicad, revit, 3d studio, sketchup
CORSI CAD e GRAFICA 2d
photoshop per l'architettura
CORSI CAD CAM
catia v5, solidworks
per ulteriori info visita la pagina FORMAZIONE oppure contattaci dalla pagina CONTATTI