E’ partito questa settimana il corso di modellazione 3D con autocad e render in 3d studio max con vray.
La sede del corso è a Napoli p.zza Monteoliveto, vicinissimi alla facoltà di architettura
Se vuoi assistere gratuitamente ad una lezione o sapere quando inizierà il prossimo corso puoi contattarci qui
MODULO AUTOCAD 3d
· Interfaccia Autocad 3d e utilizzo delle varie finestre2d e 3d
· Preparazione del disegno 2d alla creazione del 3d, settaggio layer ottimizzato per lavorare in 3d
· Barra stumenti viste, viste preimpostate 3d ed apparecchio fotografico
· Ucs descrizione ed uso
· Barra della modellazione solida
· Modellazione per superfici
· Modellazione per mesh
· Barra modifica solidi
· Barra modifica superfici
· Barra modifica mesh
· Operazioni 3d fondamentali
· Impostazione luci e materiali
· Mappatura corretta dei materiali
· Impostazione Rendering
MODULO VRAY IN 3D STUDIO MAX
· Importazione del modello in 3d Studio Max dai principali programmi di grafica 3d (autocad, archicad, revit , sketchup, rhinoceros)
· Interfaccia di 3d Studio Max e funzioni basilari all’utilizzo del programma :
· (Impostazione delle viste, vari tipi di zoom, selezioni per nome
· muovi,copia, ruota, e scala oggetti, utilizzo degli snap, layer, creazione di gruppi
· importazione di file e oggetti di librerie .max .dwg . 3ds
· pannello di creazione forme 3d e 2d con descrizione dei principali modificatori 3d
· Impostazione del pannello di render vray
· dimensioni output di render e il print size assistent, concetti di pixel, dpi e principali formati di immagine tif, jpeg, png, ecc
· Il Vray – frame buffer, descrizione ed impostazioni
· Concetto di Antialiasing , descrizione ed impostazioni
· Vray environment , descrizione ed impostazioni
· Vray color mapping , descrizione ed impostazioni
· Vray Indirect illumination GI , descrizione ed impostazioni
· Vray Caustics, descrizione ed impostazioni
· Vray DMC Sampler, descrizione ed impostazioni
· Vray Defaut displacement, descrizione ed impostazioni
· Telecamere di vray – VrayPhysicalCam , descrizione ed impostazioni
· Luci di Vray – VrayLight, VrayIES, VrayAmbientLight,VraySun
· Impostazione dei materiali di vray e studio dei principali materiali utilizzati in ambito architettonico (acciai, acciai satinati, vetri, verti satinati, vetri colorati, mattoni, pietre, pavimenti, ceramica, plastica, pelle, legni, tendaggi, tessuti, erba, acqua, specchi.
· Vray Proxy, Vray Fur e Vray Plan
· Impostazioni ed ottimizzazione di filmati
· Inserimento fotografico tramite il camera match
· Scene studio con file esempio creati per gli allievi del corso
· Esterni diurni con vray sun e con illuminazione hdri
· Esterni notturni con illuminazione artificiale
· Interni diurni con luce solare
· Interni notturni con illuminazione artificiale
Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED
grafica2d3d-Corsi di formazione e Modellazione 3D
Realizziamo modelli 3D e Render nel settore architettonico e meccanico
ci occupiamo di formazione con corsi privati e presso centri di formazione accreditati
CORSI RENDER
vray in 3ds max, vray in sketchup, vray in rhino
CORSI MODELLAZIONE
autocad, rhinoceros, archicad, revit, 3d studio, sketchup
CORSI CAD e GRAFICA 2d
photoshop per l'architettura
CORSI CAD CAM
catia v5, solidworks
per ulteriori info visita la pagina FORMAZIONE oppure contattaci dalla pagina CONTATTI