Archicad è uno dei programmi che collabora meglio con cinema 4D, vediamo come esportare un modella 3d da archicad a cinema.
Innanzitutto ultimato il modello poniamoci in una vista prospettica.
Durante la modellazione non ho dato grande importanza alla scelta dei materiali che imposterò totalmente in cinema, ho semplicemente differenziato i materiali diversi nel progetto
Dalla vista prospettica scegliamo ARCHIVIO – SALVA CON NOME
il formato con cui sono meglio abituato a lavorare è il 3ds, che scelgo per il salvataggio
nelle impostazioni lascio il raggruppamento per materiali
come unita di disegno mm 1000
il resto lo lascio di default
da cinema 4d scegliamo APRI
come scala confermiamo 1
il modello viene importato perfettamente conservando anche la stessa inquadratura di archicad
grafica2d3d-Corsi di formazione e Modellazione 3D
Realizziamo modelli 3D e Render nel settore architettonico e meccanico
ci occupiamo di formazione con corsi privati e presso centri di formazione accreditati
CORSI RENDER
vray in 3ds max, vray in sketchup, vray in rhino
CORSI MODELLAZIONE
autocad, rhinoceros, archicad, revit, 3d studio, sketchup
CORSI CAD e GRAFICA 2d
photoshop per l'architettura
CORSI CAD CAM
catia v5, solidworks
per ulteriori info visita la pagina FORMAZIONE oppure contattaci dalla pagina CONTATTI
Non sono proprio gli stessi programmi ma sto provando ad importare degli oggetti da Archive3D.net che sono in formato 3DS verso Sketchup… Vray non li renderizza, ma nemmeno con il materiale di default bianco 🙁 Booohh.