lo strumento rivoluzione presente in quasi tutti i programmi di modellazione consente partendo da un profilo chiuso di ottenere un solido 3d dato dalla rotazione di questo profilo attorno ad un asse virtuale.
Ovviamente anche 3d studio max possiede questo fondamentale strumento di modellazione, vediamo come funziona perche è davvero molto semplice.
Innanzitutto con lo strumento linea creiamo un profilo 2d chiuso
fatto questo dall’elenco dei modificatori sulla destra scegliamo il modificatore lathe
ci viene immediatamente proposta una rivoluzione che non è quella che volevamo
questo perche la rivoluzione va settata, dal pannello modify a destra, clicchiamo su axis e spostiamo l’asse di rivoluzione facendolo coincidere con il bordo piu esterno a destra del profilo 2d
–>
immediatamente la forma viene aggiornata assumendo la forma che volevamo ovvero una ciotola
per rendere meno spigolosa possiamo aumentare il numero di segmenti
con degrees posso anche scegliere un angolo di rotazione diverso da 360 gradi
grafica2d3d-Corsi di formazione e Modellazione 3D
Realizziamo modelli 3D e Render nel settore architettonico e meccanico
ci occupiamo di formazione con corsi privati e presso centri di formazione accreditati
CORSI RENDER
vray in 3ds max, vray in sketchup, vray in rhino
CORSI MODELLAZIONE
autocad, rhinoceros, archicad, revit, 3d studio, sketchup
CORSI CAD e GRAFICA 2d
photoshop per l'architettura
CORSI CAD CAM
catia v5, solidworks
per ulteriori info visita la pagina FORMAZIONE oppure contattaci dalla pagina CONTATTI