Molto spesso una volta terminato un modello 3d e fatto i render, ci viene richiesto di effettuare un fotoinserimento in una fotografia del nostro modello 3D.
Con 3d studio 2014 la procedura è diventata molto più facile rispetto al metodo del camera match che vado a descrivere in questo tutorial.
Il fine ultimo di un buon inserimento consiste nel posizionare nella scena 3d una telecamera che si trova nella stessa posizione della pesona che ha scattato la fotografia.
Il camera match permette di fare ciò in maniera abbastanza precisa, questo dipenderà da noi.
La procedura si divide in due parti
1. individuare sul modello 3D almeno 6 punti in realtà piu ne prendiamo e più preciso sarà il risultato finale, la regola vuole che di questi 6punti almeno 2 si trovino su un piano diverso dagli altri 4
2. individuare sulla fotografia gli stessi punti individuati in precedenza sulla telecamera.
Al termine della fase 2 il programma creerà una telecamera che corrisponde alla posizione del fotografo che ha realizzato l’immagine, in questo modo modello 3d e fotografia dell’edificio coincideranno.
Ok vediamo come fare i passaggi
prima di tutto rendiamo visibile la foto del fotoinserimento nella finestra prospettiva
dal menu view – viewport background – viewport background
![]()
dal pannello clicchiamo su files e carichiamo la nostra immagine
–>
settiamo la finestra come nell’immagine in basso
![]()
la foto appare nella vista 3d
![]()
ora visualizziamo il modello 3d per posizionare i punti
![]()
i campoint li prendiamo dal pannello a destra di 3ds
![]()
ricordiamoci di attivare l’osnap 3d
![]()
e clicchiamo sul numero di punti che ci permettono di fissare il modello 3d
![]()
passiamo ora al pannello camera match e clicchiamo sulla foto sui corrispettivi punti che troviamo in basso nel pannellino cam point info, cliccando su assign position
![]()
![]()
al termine clicchiamo su crea camera e se la procedura è andata a buon fine apparirà una telecamera (se ci appare un messaggio di errore, vuol dire che abbiamo commesso qualche errore nel cliccare i punti ed il programma non è in grado di posizionare la telecamera
![]()
selezionando la camera creata
![]()
il 3d e la foto si dovrebbero piu o meno sovrapporre, dipende da quanto siete stati precisi a cliccare i punti sulla foto, in quanto i punti sul 3d avendo usato l’osnap sono sicuramente corretti
![]()
al termine se impostiamo la stessa foto come sfondo del render avremo il fotoinserimento voluto
![]()