Tra le tante novità di autocad 2011 ci sono sicuramente le nuove funzioni sui retini, che facilitano la creazione di tavole un pò più interessanti
Vediamo le novità principali.![]()
Partiamo da una semplice scena con due retini sovrapposti, uno pieno ed un retino a mattoncini, selezioniamo il retino verde e con il tasto destro del mouse scegliamo edita tratteggio![]()
Nella schermata di editazione del tratteggio notiamo alcune novità![]()
![]()
Con visualizza oggetti contorno possiamo rieditare il retino nel caso abbiamo commesso errori
Infatti cliccando il tasto si ritorna alla schermata iniziale con i punti di controllo del retino evidenziati![]()
Altra importante novità è data dalle opzioni![]()
![]()
Ordine di visualizzazione ci consente di posizionare subito il retino sopra o sotto gli oggetti, senza doverlo fare successivamente con i comandi di ordine di visualizzazione, cosa che secondo me è utilissima, in quanto di default autocad posiziona sempre il retino sopra tutti gli oggetti mentre al 99% delle volte noi vorremmo che il retino stesse sotto, adesso possiamo deciderlo direttamente da qui.
Con il pannello layer invece possiamo decidere direttamente in quale layer dovranno trovarsi i retini senza doverlo fare necessariamente dopo![]()
Per finire la novità secondo me più bella, la trasparenza dei retini![]()
Scegliendo specifica valore possiamo impostare un grado di trasparenza al retino, cosi come si fa con Photoshop
Ad esempio imposto una trasparenza del 59 %![]()
Ed ecco il risultato![]()
Già presenti nelle precedenti versioni, ma comunque utilissime le funzioni di riposizionamento origine retino![]()
![]()
Cliccando sul tasto origine specificata e nel disegno cliccando sull’ origine prescelta possiamo allineare il retino al disegno![]()