Catia messa in tavola di un disegno 1

Il modulo drafting di catia consente di impaginare i nostri disegni, ed è davvero molto potente come strumento e permette con grande facilità di ottenere viste bidimensionali, tridimensionali, sezioni, spaccati dettagli del nostro oggetto 3d.
Partiamo da un semplice oggetto 3d e guardiamo quali sono le basi della messa in tavola con catiaCatia messa in tavola di un disegno 1
per avviare il modulo drafting  andiamo su avvia – mechanical design – drafting

Catia messa in tavola di un disegno 1
scegliamo un foglio bianco e da modifica apriamo il pannello che ci consente di impostare standard del disegno formato del foglio ed orientamento del foglio
Catia messa in tavola di un disegno 1
entriamo cosi nello spazio dedicato alla messa in tavola, che verrà salvata come un file a parte rispetto al nostro disegno 3d, tra questo disegno e la tavola si creerà un collegamento virtuale e ad ogni modifica dell’oggetto 3d cambierà anche la vista nella tavola
Catia messa in tavola di un disegno 1
uno stesso file può avere più fogli cioè più tavole, a destra trovate l’elenco delle tavole create
Catia messa in tavola di un disegno 1
adesso dobbiamo inserire le varie viste del disegno nella nostra tavola, la barra degli strumenti viste contiene gli strumenti inserire le viste
Catia messa in tavola di un disegno 1
clicchiamo sul primo tasto – vista frontale
Catia messa in tavola di un disegno 1
abbassiamo a tendina la tavola e visualizziamo il disegno 3d sotto, clicchiamo sulla faccia che vogliamo inserireCatia messa in tavola di un disegno 1
confermando con un click nella scena fissiamo il disegno sulla tavola
Catia messa in tavola di un disegno 1
cliccandoci sopra possiamo tranquillamente spostarlo dove ci serve
Catia messa in tavola di un disegno 1
una delle cose più importanti è la messa in scala del disegno, di default catia inserisce i disegni in scala 1:1, ma possiamo cambiare la scala in qualsiasi momento, selezioniamo il bordo tratteggiato del disegno, tasto desto e scegliamo la voce proprietà
Catia messa in tavola di un disegno 1
nel pannello delle proprietà possiamo impostare la scala
Catia messa in tavola di un disegno 1
variando la scala e cliccando su applica vediamo l’ingrandimento e la riduzione del disegno
Catia messa in tavola di un disegno 1
con angolo possiamo ruotare il disegno
Catia messa in tavola di un disegno 1
attivando linee nascoste possiamo visualizzare le linee nascoste che si trovano dietro al disegno
Catia messa in tavola di un disegno 1
anche l’inserimento delle viste ortogonali è molto semplice
Catia messa in tavola di un disegno 1
con la vista principale selezionata (il tratteggio è rosso) clicchiamo su viste ortogonali e con il mouse avviciniamoci al lato della vista che vogliamo inserire, il programma in automatico ci propone la vista da quel lato
Catia messa in tavola di un disegno 1
con vista ausiliaria dando semplicemente una direzione otteniamo la vista lungo quella direzione
Catia messa in tavola di un disegno 1
con la vista isometrica invece possiamo inserire nella tavola una vista 3d dell’oggetto
Catia messa in tavola di un disegno 1
clicchiamo su vista isometrica e ritornando nella schermata del part design clicchiamo sull’oggetto 3d, l’oggetto è inserito nella scena e uno strumento sulla destra ci consente di ruotare a piacimento la vista
Catia messa in tavola di un disegno 1 Catia messa in tavola di un disegno 1
possiamo orientare l’oggetto come vogliamo, quando siamo convinti della posizione click nel foglio e lo fissiamo
Catia messa in tavola di un disegno 1
fine prima parte continua…

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!