Corso vray rhinoceros
Corso online vray rhinoceros per l’architettura
Sei alla ricerca di un corso di vray per rhinoceros che ti permetta in poche lezioni di raggiungere buoni risultati ?
Rhinoceros è definito il modellatore nurbs per eccellenza, pertanto è usatissimo negli ambiti più vari architettura, design, nautica, meccanica,gioielleria ecc.
L’introduzione del plugin di Vray all’interno del programma, permette di completare il processo di modellazione con ad alto impatto visivo.
In altre parole l’accoppiata rhinoceros + vray permette una modellazione avanzatissima unita ad un render di altissima qualità.
Volendo al corso di vray per rhinoceros potresti abbinare il corso di modellazione 3d con rhinoceros ricevendo uno sconto per il doppio corso.
Ti basta una buona connessione internet e delle cuffie microfono. Al resto pensiamo noi!!!
Ciò che pensano di noi i nostri allievi è molto importante, puoi leggere le recensioni ai nostri corsi sulla nostra pagina facebook VAI ALLE RECENSIONI
- DURATA CORSO: 7 lezioni da 2 ore
- REQUISITI : conoscenza del programma 3d rhinoceros
- NUMERO MAX ALLIEVI : 5 o individuale
Programma delle lezioni con:
- Preparazione e ottimizzazione della scena al
- Creazione ed impostazione di un metodo di lavoro con vray per velocizzare le fasi di lavoro
- Impostazione del pannello di vray
- dimensioni output di e il print size assistent, concetti di pixel, dpi e principali formati di immagine tif, jpeg, png, ecc
- Il Vray – frame buffer, descrizione ed impostazioni
- Concetto di Antialiasing , descrizione ed impostazioni
- Environment , descrizione ed impostazioni
- Color mapping , descrizione ed impostazioni
- Indirect illumination GI , descrizione ed impostazioni
- Caustics, descrizione ed impostazioni
- DMC Sampler, descrizione ed impostazioni
- Vfb channel di vray, descrizione ed impostazioni
- Defaut displacement, descrizione ed impostazioni
- Telecamere di vray – VrayPhysicalCam , descrizione ed impostazioni
- Luci di Vray – VrayLight, VrayIES, VrayAmbientLight,VraySun
- Impostazione dei materiali die studio dei principali materiali utilizzati in ambito architettonico (acciai, acciai satinati, vetri, verti satinati, vetri colorati, mattoni, pietre, pavimenti, ceramica, plastica, pelle, legni, tendaggi, tessuti, erba, acqua, specchi.
- Studio di scene di esterni notturni e diurni con luce naturale ed artificiale
Contattaci e ti forniremo tutte le informazioni sui nostri corsi
[everest_form id=”18394″]
Visita il nostro blog troverai tantissimi tutorial sui principali argomenti di grafica 3d
3DSTUDIO ARCHICAD ARTLANTIS AUTOCAD CATIAV5 PHOTOSHOP REVIT RHINOCEROS SKETCHUP SOLIDWORKS VRAY 3D STUDIO VRAY RHINOCEROS VRAY SKETCHUP