Importare un dwg autocad in archicad
Durante un corso di archicad che sto tenendo in questi giorni, siamo arrivati alla lettura dei file 2d dwg di autocad attraverso archicad.
Nonostante archicad disponga del formato dwg nel menù ARCHIVIO – APRI , aprire un file dwg in questi modo comporta una serie di problemi in autocad, come la cancellazione dei lucidi di default e di molti dei retini.
Ho preso spunto quindi per fare un brevissimo tutorial su come importare correttamente i file dwg
Ovviamente la cancellazione non è definitiva infatti basta premere CTRL + N per resettare le impostazioni e rimettere le cose a posto.
La procedura corretta per aprire senza problemi un file dwg è andara ad aprirlo dal menu
ARCHIVIO – GESTIONE FILE – UNISCI
Il pannello di importazione ci chiede se vogliamo aprire il contenuto dello spazio modello o dello spazio carta
Il pannello successivo somiglia tantissimo al pannello di autocad per inserire i blocchi
Ci chiede
· il punto di inserimento
· la scala
· la rotazione del disegno
· il punto di inserimento del dwg
· su che piano posizionare il dwg
· il traduttore in basso permette di impostare le regole di importazione in maniera più dettagliata
confermando con unisci importerò perfettamente il mio dwg senza avere problemi ne con i retini ne con i lucidi
Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED
17 comments