Importare un dwg autocad in archicad

Durante un corso di archicad che sto tenendo in questi giorni, siamo arrivati alla lettura dei file 2d dwg di autocad attraverso archicad.
Nonostante archicad disponga del formato dwg nel menù ARCHIVIO – APRI , aprire un file dwg in questi modo comporta una serie di problemi in autocad, come la cancellazione dei lucidi di default e di molti dei retini.
Ho preso spunto quindi per fare un brevissimo tutorial su come importare correttamente i file dwg
Importare un dwg autocad in archicad

Ovviamente la cancellazione non è definitiva infatti basta premere CTRL + N per resettare le impostazioni e rimettere le cose a posto.
La procedura corretta per aprire senza problemi un file dwg è andara ad aprirlo dal menu
ARCHIVIO – GESTIONE FILE – UNISCI
Importare un dwg autocad in archicad
Il pannello di importazione ci chiede se vogliamo aprire il contenuto dello spazio modello o dello spazio carta
Importare un dwg autocad in archicad
Il pannello successivo somiglia tantissimo al pannello di autocad per inserire i blocchi
Importare un dwg autocad in archicad
Ci chiede
· il punto di inserimento
· la scala
· la rotazione del disegno
· il punto di inserimento del dwg
· su che piano posizionare il dwg
· il traduttore in basso permette di impostare le regole di importazione in maniera più dettagliata
confermando con unisci importerò perfettamente il mio dwg senza avere problemi ne con i retini ne con i lucidi

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

17 comments

comments user
Anonymous

ho un problema, seguo esattamente la procedura, ma alla fine di tutto, quando posiziono il file in un punto dello schermo, lo schermo resta bianco… non risulta esserci alcun file dwg.. potreste spiegarmi come risolvere questa faccenda per favore? vi ringrazio 🙂

comments user
dario arc

ciao penso che il problema sia nel dwg, se puoi aprilo con autocad e spostalo nell'origine 0,0,0 di autocad ed accertati che non ci siano linee lontanissime dal disegno facendo uno zoom estensione con autocad, fatto questo il disegno dovrebbe aprirsi sicuramente bene

comments user
Anonymous

mi dice che il formato DWG e DXF non e supportato?? sapreste aiutarmi??? grazie

comments user
dario arc

Impossibile, che versione di archicad usi? Se puoi inviarmelo via email te lo converto io, salva per autocad 2004 non salvare per versioni nuove

comments user
dario arc

Impossibile, che versione di archicad usi? Se puoi inviarmelo via email te lo converto io, salva per autocad 2004 non salvare per versioni nuove

comments user
Anonymous

questi passaggi non risolvono assolutamente il problema! il foglio di archicad rimane vuoto! e poi non si menziona minimamente la finestra che parla dei file .shx che non so cosa siano 🙁

comments user
dario ili

ciao nella finesttra shx metti tyalascia tutto che nn seyve a niente se non vedi il modello il motivo potrebbe essere 1 in autocad ce qualche oggetto lontano dal tuo disegno e quando importi lui ti zoomma tutto rendendoti piccolissimo il disegno, per risolvere torna in autocad fai uno zoom este sione cancella eventuali linee lontane dal disegno, facendo lo zoom estensione deve apparire solo il

comments user
Anonymous

IO HO ESATTAMENTE IL PROBLEMA OPPOSTO… COME SI FA AD IMPORTARE UN FILE ARCHICAD IN AUTOCAD?

comments user
dario ili

ma del file archicad vuoi conservare il 3D e ti basta anche il 2D?

comments user
carlo

ciao come faccio ad importare un file di cad in archicad senza che i blocchi mi vengano esplosi?
grazie

comments user
sara

salve..anche io ho lo stesso problema..ho un file 3d creato da autocad e lo voglio portare in archicad ma non riesco ad uscirne fuori..mi potete aiutare?

comments user
dario

archicad importa i file 3ds con un plugin gratuito che si scarica dal sito ufficiale di archicad

comments user
sara

è autocad che non mi fa salvare in 3ds

comments user
sara

risolto dovevo salvarlo in dxf

comments user
dario

Lo so e un casino infatti io il 3ds lo creo con 3d studio max

comments user
FRANCESCA

CHI MI PUO SALVARE UN FILE 3D DWG IN ARCHICAD?

    comments user
    admin

    ciao lo puoi importare da sola archicad te lo fa fare come oggetto gdl, cerco di scrivere un tutorial per farlo segui il blog nell articolo piu recente nei prossimi giorni

Commento all'articolo

error: Content is protected !!