Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2

Molto spesso in 3d studio quando si modella un qualcosa che è simmetrico rispetto ad uno degli assi conviene cancellare una delle due parti ed applicare un modificatore che crea in automatico, la parte speculare mancante.
Questo metodo è usatissimo nella modellazione di personaggi dove sarebbe molto complicato replicare il lato destro e sinistro di un volto ad esempio, ricreandoli in maniera identica
Facciamo la stessa cosa con la nostra sedia, selezioniamo i poligoni della parte destra e cancelliamoliModellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2

Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Adesso applichiamo il modificatore simmetry per creare in automatico la parte simmetrica dell’oggetto
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Impostiamo il symmetry in modo che trovi l’asse di simmetria che ci serve, ovvero la x e attiviamo anche flip come in figura, per ottenere una corretta specchiatura dell’oggetto
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Ora qualsiasi modifica apportiamo al lato sinistro della sedia, si rispecchierà anche sul lato destro
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
A questo punto divertiamoci a sagomare la forma della sedia come più ci pare, spostando i vertici
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Una volta ottenuta la forma che ci convince, dobbiamo dare forma alla nostra sedia, per fare questo dobbiamo applicare un nuovo modificatore, SHELL, che serve appunto a dare spessore
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Con innerammount e outerammount diamo spessore alla nostra sedia, uno verso destra e l’altro verso sinistra rispetto un asse di simmetria centrale
A questo punto rendiamo un po più morbida la nostra sedia che è troppo spigolosa, per farlo applichiamo il modificatore TURBOSMOOT che serve a smussare gli oggetti
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Applicando il modificatore notiamo però che l’oggetto si deforma in maniera strana
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Il problema è facilmente risolvibile ed è nato nel momento in cui con il modificatore shell abbiamo creato lo spessore della sedia
Il problema è dato dalle facce della sedia che sono nel punto di contatto della simmetria, vanno eliminate, in quanto, applicando il turbosmoot, 3d studio smussa anche quelle facce creando il difetto, quindi selezioniamole e cancelliamoleModellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Con turbo smooth aumentando il numero di iterazioni
Rendiamo l’oggetto sempre più morbido, attenti a non alzare troppo questo valore in quanto valori troppo altri mandano in blocco il pc
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
A questo punto realizziamo il piede della sedia, con lo strumento linea realizziamo metà del profilo in una vista laterale, non preoccupiamoci di fare linee curve, disegniamo gli spigoli in maniera netta, li andremo a smussare dopo facilmente
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Selezioniamo la linea con gli angoli retti, andiamo nel pannello modifica, selezioniamo tutti i vertici Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Ed impostiamo un valore più elevato di chamfer
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Vedremo gli spigoli arrotondarsi, poi con lo strumento sposta adattiamo i vertici alla forma che vogliamo ottenere
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
In realtà per ottenere una forma ben precisa occorreva avere un immagine di riferimento per la forma, comunque per chiarire il concetto va bene questa
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
A questo punto creiamo un solido di rivoluzione, che in 3d studio si chiama lathe, dunque con il profilo della sedia selezionato andiamo nel modificatore latheModellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Impostiamo correttamente l’asse di rotazione in direction e selezionando axis nel pannello in alto posizioniamo correttamente l’asse di rotazione.
Aumentiamo anche il numero dei segmenti per rendere la forma più morbida
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2
Ecco il risultato finale
Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2Modellare una sedia con 3d studio max 2012 2/2

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!