Lavoro eseguito con sketchup e vray, come ogni programma ha i suoi pro e i suoi contro, come contro l’eccessiva pesantezza dei modelli rende a certi livelli quasi impossibile lavorarci, come pro ci metterei la possibilità di usare vray senza passare in altri programmi e la sconfinata quantità di oggetti che rendono velocissime le fasi di arredo dei locali.
In questo mini appartamento oltre alla modellazione e render ho curato anche la parte progettuale, si tratta di una prima idea da presentare al cliente che quasi sicuramente andrà affinata.
Mi è venuta questa idea al termine della modellazione di rappresentare la casa come se fosse un modellino ovviamente queste immagini tipo modellino non le mostro al cliente, ma le ho fatte per divertimento, sotto una parte dei render che altri sono ancora da completare in questi giorni

Sketchup e vray : mini appartamento wip1
Sketchup e vray : mini appartamento wip1

–>
Sketchup e vray : mini appartamento wip1
Sketchup e vray : mini appartamento wip1
Sketchup e vray : mini appartamento wip1

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED
se qualcosa non ti è chiara in questo tutorial scrivimi nei commenti qui puoi trovari altri tutorial inerenti ai software trattati nel blog vray sketchup autocad vray 3ds vray rhino archicad 3d studio sketchup catia v5 rhinoceros grasshopper revit

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!