Un lettore mi faceva notare che in questo tutorial non apparivano le immagini, ho risolto il problema e ripubblico qua il tutorial

Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
nelle ultime versioni di autocad sono stati fatti dei passi da gigante per quanto riguarda la modellazione e il render, riguardo quest’ultimo è stato introdotto il motore di render mentalray , stavo appunto facendo alcune prove per capire come funziona e quanto è siile al mentalray di 3d studio max.
Crea un piccolo 3d composto da un piano, un muro di cinta e una piccola abitazione, un modello molto semplice, non mi interessa in questo creare un modello complesso in quanto farò delle prove molto veloci
Dalla “plancia dei comandi” ( 🙂 mi fa troppo ridere questo nome) inserisco un apparecchio fotografico che imposto come altezza camera e mira a 1.80 m
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)

posiziono la telecamera e aiutandomi con l’anteprima sistemo al meglio la camera.
Come sfondo penso che userò il cielo che da autocad di base, un cielo luminoso, se avessi voluto caricare un immagine come sfondo dovevo aprire il pannello VISTE CON NOME da visualizza scelgo Vista con nome
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
seleziono il mio apparecchio fotografico e nel pannello a destro in modifica locale – Immagine
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
passo nella vista 3d concettuale e inizio ad impostare i materiali
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
dal menu strumenti – tavolozze apro la tavolozza
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
In questo esempio userò alcuni materiali preimpostati di autocad
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
sono andato sul pannello SCALA E AFFIANCAMENTO MATERIALE ho impostato in cm la scala delle mappe e le ho scalate in modo tale da metterle in scala con il disegno.
Adesso passo ad impostare il render
Prima cosa disabilito la luce di default attivo il sole e imposto il cielo luminoso, sono i tre tasti in alto a destra del settaggio luci sulla plancia
Imposto un orario e una data
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
Nel pannello MODIFICA SOLE apro la tendina del settaggio sole dove posso modificare vari paramentri, tra i più importanti ritroviamo:
l’intensità del sole – il tipo di cielo – l’intensità del cielo – l’altezza dell’orizzonte – la dimensione e l’intensità del disco solare
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
nel pannello ombre posso impostare i campioni ovvero la qualità delle ombre e la morbidezza ovvero le sfumature dell’ombra
Fatto questo andiamo ad aprire il pannello di settaggio render
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
 Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
Ci sono quasi tutte le impostazioni del mentalray per 3d studio max
Siccome si tratta di un esterno non attivo l’illuminazione globale e attivo solo il final gathering
Come filtro per il campionamento lascio Mitchell 3-3 , per fare delle prove potrei anche mettere Box 1-1
Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)
ecco il render sicuramente ci sono tante cose da sistemare ma per adesso mi fermo qui nel prossimo post vorrei osservare più nei particolari i settaggi materiali e finestra render per ottenere una qualità accettabile

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Di admin

Un pensiero su “Tutorial autocad 2008 render di una scena (ripubblicato)”
  1. E' possibile creare un elenco dei tutorial e/o collegarli, spesso si trova la parte 1 , ma non la parte 2 e/o viceversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!