Tutorial : Sketchup nascondere oggetti 3d

Tutorial : Sketchup nascondere oggetti 3d

Un lettore del blog mi chiedeva se in sketchup era possibile nascondere geometrie 3d come è possibile fare in quasi ogni programma serio di modellazione, la risposta è si.
Durante la modellazione può essere utile nascondere delle geometrie, per fare ciò basta selezionare l’oggetto da nascondere tasto dx e scegli nascondi
Tutorial : Sketchup nascondere oggetti 3d

Per renderlo nuovamente visibile dal menù visualizza – geometrie nascoste
Tutorial : Sketchup nascondere oggetti 3d
L’ oggetto appare visibile in trasparenza , rivado sull’oggetto tasto dx mostra
Tutorial : Sketchup nascondere oggetti 3d
Ovviamente come ad ogni comando si sketchup posso assegnare dei tasti rapidi da tastiera per il mostra ed il nascondi, che sono molto usati durante la modellazione
Dal menù finestre – preferenze — tasti rapidi
Tutorial : Sketchup nascondere oggetti 3dTutorial : Sketchup nascondere oggetti 3d

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

6 comments

comments user
mirko

perdonami, cercavo questa risposta, cioè come rendere di nuovo visibile un oggetto nascosto precedentemente.
ma se ho capito bene, seguendo le tue indicazioni, sio rende visibile le geometrie nascoste, non gli oggetti nascosti.
certo che sono io a non aver capito, attendo risposta… grazie mille…

    comments user
    dario

    ciao per rendere visibile un oggetto nascosto vai nel menu MODIFICA – MOSTRA – TUTTO

    comments user
    mirko

    grazie mille , dario! in effetti non era molto difficile la domanda,… la versione in inglese mi aveva spiazzato… SIG! grazie davvero! 🙂

comments user
mirko

perdonami, ma con le luci non vale, però… non riesco a far ricomparire le sfera lights che avevo nascosto…

    comments user
    dario

    ciao ho verificato solo ora e funziona il nasconde e mostra funziona anche con le luci

      comments user
      mirko

      archipicchia… allora deve esserci qualcosa che non va col mio…. le luci non mi ricompaiono una volta nascoste… gli oggetti si…
      ad ogni modo ti ringrazio, dario! 🙂

Commento all'articolo

error: Content is protected !!