Utilizzare il canale alpha in 3d studio max

Ciao a tutti questo tutorial è collegato al precedente, vedremo come utilizzare in 3d studio max il canale alpha per inserire un albero o qualunque altra immagine vogliamo

Innanzi tutto creiamo l’ immagine alpha ma all’interno dei canali come abbiamo visto precedentemente ma salviamola come file isolato

1 apriamo la foto

Utilizzare il canale alpha in 3d studio max

2 selezioniamo lo sfondo e con il secchiello cambiamogli il colore (ad esempio rosso) perche’ il bianco deve essere usato per riempire il soggetto della nostra immagine

Utilizzare il canale alpha in 3d studio max

3 impostiamo lo sfondo dell’ immagine come bianco e invertiamo la selezione (menu seleziona-inversa) cancelliamo il soggetto della foto ovvero le persone

Alla fine otterremo un immagine con sfondo nero e soggetto bianco

Utilizzare il canale alpha in 3d studio max

Salviamo quest’immagine con un nome qualunque ad esempio persone alpha

Apriamo una scena con 3d studio e creiamo un plane della stessa dimensione del nostro soggetto

Utilizzare il canale alpha in 3d studio max

A questo punto creiamo in 3d studio un nuovo materiale che avrà nel canale diffuse l immagine precedentemente aperta e nel canale opacità la mappa alpha creata

Utilizzare il canale alpha in 3d studio max

Andiamo a renderizzare l’immagine e vedremo le nostre persone perfettamente scontornate.

Utilizzare il canale alpha in 3d studio max

Possiamo fare lo stesso con qualunque tipo di immagine auto,moto,alberi etc

Tutto qui ciao alla prossima J

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED
se qualcosa non ti è chiara in questo tutorial scrivimi nei commenti qui puoi trovari altri tutorial inerenti ai software trattati nel blog vray sketchup autocad vray 3ds vray rhino archicad 3d studio sketchup catia v5 rhinoceros grasshopper revit

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!