La sostanziale differenza tra un immagine raster (per capirci le classiche immagini jpeg, tiff ecc) e le immagini vettoriali, senza entrare troppo nel tecnico è che un immagine vettoriale può essere ingrandita o ridotta senza mai perdere la sua qualità, è l’ideale quindi per la creazione di loghi e non solo.
La vettorializzazione procedura per render un immagine da raster a vettoriale può essere fatta in tanti modi o con programmi installati sul nostro pc tipo illustrator, photoshop, inkscape un comodo programma di grafica free.
Ma esiste un metodo ancora più comodo e senza installare nessun programma, ovvero usando un programma online, tra i tanti che ci sono in giro, quello che mi sembra svolga meglioil suo lavoro è vector magic, potete accedere al sito qui http://vectormagic.com/home![]()
vi consiglio di registrarvi, è tutto gratuito altrimenti avrete un numero limitato di vettorializzazioni che potete fare.
Il funzionamento è semplicissimo
premiamo il tasto UPLOAD IMAGE TO TRACE
e scegliamo un immagine sul nostro pc![]()
attendere il tempo di realizzazione, dipende dalla grandezza dell’immagine
terminata la scansione possiamo impostare una serie di opzioni dal pannello di destra, tra cui qualità dell’immagine, b/n o colore editare alcune parti dove si sono commessi errori ecc![]()
se invece siamo soddisfatti del risultato clicchiamo su DOWNLOAD RESULT e salviamo il tutto