Principali fattori di scala in architettura con autocad ( 1 a 100 , 1 a 200 , 1 a 50 , 1 a 20 ecc)

fattori di scala in architettura con autocad

Le principali scale usate in architettura sono la scala 1 a 1000, scala 1 a 500 , scala 1 a 200 , 1 a 100 , scala 1 a 50 , scala 1 a 25 , scala 1 a 20 , scala 1 a 10 , scala 1 a 5
Partendo dalla scala 1 a 100 รจ molto semplice con autocad scalare un disegno e ottenere tutte le altre scale
Questo รจ uno schema che uso di solito per spiegare la scalatura di un disegno in autocad
clicchiamo il comando scalaimage selezioniamo il disegno da scalare e diamo INVIO
come punto base clicchiamo uno spigolo qualsiasi ad esempio quello in basso a sinistra
a questo punto bisogna digitare il fattore di scala, vadiamo i vari casi
(normalmente chi utilizza autocad in architettura adotta la convenzione che una unitร  autocad vale 1 metro, quindi un quadrato di 1m x 1m in scala 1 : 100 stampato misura 1 cm x 1 cm)

Partiamo dalla scala 1 :100 dove 1 metro nella realtร  vale 1 cm sulla carta da questa cerchiamo di ottenere tutte le altre scale piรน usate in ambito architettonico
SCALA 1:100
fattori di scala in architettura con autocad 1

Il metodo per ottenere tutte le altre scale partendo dalla scala 1 a 100 รจ molto semplice, basta scrivere come fattore di scala
100/ la scala che vogliamo adottare
ES:
SCALA 1:200 :
digito 100/200 nella riga di comando alla richiesta del fattore di scala e invio
fattori di scala in architettura con autocad 2
_______________________________________________________________________________________________
SCALA 1:500 :
digito 100/500 nella riga di comando alla richiesta del fattore di scala e invio
fattori di scala in architettura con autocad 3

_______________________________________________________________________________________________
SCALA 1:1000 :
digito 100/1000 nella riga di comando alla richiesta del fattore di scala e invio
fattori di scala in architettura con autocad 4
_______________________________________________________________________________________________
SCALA 1:2000 :
digito 100/2000 nella riga di comando alla richiesta del fattore di scala e invio
fattori di scala in architettura con autocad 5
_______________________________________________________________________________________________
SCALA 1:50 :
digito 100/50 nella riga di comando alla richiesta del fattore di scala e invio
fattori di scala in architettura con autocad 6
_______________________________________________________________________________________________
SCALA 1:25 :
digito 100/25 nella riga di comando alla richiesta del fattore di scala e invio
fattori di scala in architettura con autocad 7
_______________________________________________________________________________________________
SCALA 1:20 :
digito 100/20 nella riga di comando alla richiesta del fattore di scala e invio
image
_______________________________________________________________________________________________
SCALA 1:10 :
digito 100/10 nella riga di comando alla richiesta del fattore di scala e invio
image
_______________________________________________________________________________________________
SCALA 1:5 :
digito 100/5 nella riga di comando alla richiesta del fattore di scala e invio
image

Ti รจ piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

10 commenti su “Principali fattori di scala in architettura con autocad ( 1 a 100 , 1 a 200 , 1 a 50 , 1 a 20 ecc)”

  1. Ciao, ho una domanda da farti, quando carico un’immagine su autocad e voglio portarla in scala 1:20 qual รจ la procedura da seguire? ho provato ad utilizzare i consigli che hai riportato sopra ma non sembrano funzionare o probabilmente sbaglio qualcosa :/
    Grazie in anticipo!

    1. Ciao, per l’immagine รจ diverso devi scalarla secondo un riferimento (una misura nota)
      Esempio devi scalare una foto di un prospetto di un fabbricato e conosci la dimensione dell’infisso,
      clicca sul comando scala, clicca sulla cornice dell’immagine, digita R (riferimento) dalla tastiera, e poi vai con il puntatore a croce sulla finesta, primo click sullo spigolo dell’infisso, secondo click all’estremitร  della finestra, poi digita la dimensione dell’infisso, esempio 1,40 mt.
      In questo modo hai scalato l’immagine secondo una dimensione nota, ovviamente devi tenere in considerazione che la foto che hai scattato non รจ perfettamente perpendicolare all’obiettivo della fotocamera, quindi devi considerare tutte le distorsioni dell’immagine.
      Con questo voglio dirti che quella quota di 1,40 sarร  sempre 1,40, ma le altre che andrai a verificare, per esempio lo spessore del solaio (che in realtร  sarร  30cm) sulla foto misurerร  28cm o 32cm…..
      Ciao

    1. Per il contrario farai il procedimento inverso.
      quindi per portarlo in scala 1:50 da una scala 1:100, farai 50:100= 0.5, quindi il tuo fattore di scala sarร  0,5.
      Ciao

  2. ho un lotto da 750 mq, le dimensioni vere e proprie dell’area in cui devo fabbricare sono racchiuse in 15×25,vorrei sapere in scala 1:50 quando verrร  il mio disegno in pianta?

    1. Ciao, in scala 1:50 un lotto di 15mx25m e un rettangolo di 30 x 50 .
      anche se sarebbe piu corretto disegnare sempre in scala 1:100 e poi stampare in scala 1:50

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *