Render interno con sketchup e vray

Di tanto in tanto mi diverto a sperimentare con sketchup e vray, in questo render ho provato ad illuminare una stanza con la sola illuminazione solare proveniente dall’alto. Non è una situazione che capita spesso in campo architettonico, ma si tratta solo di sperimentazioni.
Purtroppo riesco a lavorare molto poco con vray in sketchup in quanto lo vedo molto lento almeno sul mio pc, questa semplicissima scena ha impiegato circa 15 minuti per terminare, considerando che è quasi vuota il render è durato tantissimo.
Sotto vi posto gli screen di alcune impostazioni del pannello render
Render interno con sketchup e vray

Render interno con sketchup e vray
Render interno con sketchup e vray
ho attivato le ombre in sketchup e ho spostato l’orario solare per indirizzare i raggi del sole nella posizione che mi piacevano
Render interno con sketchup e vray
Render interno con sketchup e vray
nella scena non ho inserito nessuna luce interna, solo quella solare.
per illuminare un pò la scena ho abbassato a 90 lo shutter speed della cameraphysical

Render interno con sketchup e vray
in environment attiviamo la luce solare, clicchiamo sulla M azzurra
Render interno con sketchup e vray
nel pannello texture editor settiamo texsky ed in sun sunlight
Render interno con sketchup e vray
nei settaggi del sole ho impostato
size 3
turbidity 4
shadows subdiv 20
il resto delle importazione è rimasto invariato
Render interno con sketchup e vray
come antialiasing adaptive dmc min 1 –  max 4
Render interno con sketchup e vray
Render interno con sketchup e vray
color mapping exponential
Render interno con sketchup e vray
la GI è impostatata con
irradiance map e light cache impostate come nelle immagini
Render interno con sketchup e vray
Render interno con sketchup e vray
Render interno con sketchup e vray
ora voglio provare ad illuminare la stessa scena inserendo una vraylight all interno della scena

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED
se qualcosa non ti è chiara in questo tutorial scrivimi nei commenti qui puoi trovari altri tutorial inerenti ai software trattati nel blog vray sketchup autocad vray 3ds vray rhino archicad 3d studio sketchup catia v5 rhinoceros grasshopper revit

Di admin

Un pensiero su “Render interno con sketchup e vray”
  1. Grande come sempre Dario. Purtroppo se pur a mio parere in grado di dare grandi risultati ad una cifra relativamente bassa, l'accoppiata Sketchup + Vray è un po' troppo instabile. Ad esempio con Vray attivato artisan non funziona e crasha ogni volta e così altri plugin più o meno importanti nel workflow. Peccato che Vray non abbia una versione standalone perchè ottenere buoni risultati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!