Vray in sketchup impostare l’ambient occlusion

Vray in sketchup impostare l’ambient occlusion

Ieri un amico mi chiedeva come attivare e a cosa serviva l’ambient occlusion in vray per sketchup
L’ambient occlusion è molto importante all’interno di un motore di render, infatti quasi tutti i motori dispongono di questa funzione, vray per sketchup non fa eccezione ovviamente.
Su wikipedia si trova la descrizione dettagliata http://it.wikipedia.org/wiki/Ambient_occlusion di cosa è e a cosa serve
Detto in maniera molto semplicistica l’ambient occlusion demarca i punti di contatto tra le varie superfici 3d, in questo modo aumenta il gradi di realismo evitando il fastidioso effetto che a volte si vede in alcuni render dove sembra che gli oggetti sono sospesi per aria senza poggiare a terra.
In questa scena molto semplice di un esterno con un materiale bianco
Vray in sketchup impostare l’ambient occlusion

in vray per sketchup lo troviamo nel pannello settaggio render, nella scheda dell’ Irradiancemap
Vray in sketchup impostare l’ambient occlusion

–>
questo è il render con l’ambient occlusion disattivato, come si vede gli interstizi tra gli oggetti sono poco marcati
Vray in sketchup impostare l’ambient occlusion
attivando l’ambient occlusion
amount è la forza dell’effetto
subdivs è la qualità dell’effetto
radius è il raggio d’azione dell’effetto misurato nella scala con cui è stato creato il modello
Vray in sketchup impostare l’ambient occlusion
questo è il render con l’ambient occlusion attivato
Vray in sketchup impostare l’ambient occlusion

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!