Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea

Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea

Kerkythea è un motore di render gratuito che da risultati molti interessanti, dal sito ufficiale è possibile scaricare il programma

Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea
con integration possiamo scaricare i plugin disponibili che permettono l’importazione da 3d studio, blender e da sketchup ed è proprio con quest’ultimo che si sposa benissimo questo motore di render, vediamo come salvare una scena per kerkythea e come l’apriamo con il programma

Una volta modellata la nostra scena con sketchup impostiamo dei materiali generici che poi andremo a reimpostare in kerky, attiviamo le ombre dal pannello impostazioni ombre e variamo la posizione del sole fino a trovare un ombreggiatura che ci convince
Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea
Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea
con l’importazione del plugin in sketchup ci appare la barra che ci consente una serie di operazioni
Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea
clicchiamo sul primo tasto che ci chiede di salvare il file per kerky
Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea
nel pannello di esportazione lasciamo tutto di default e diamo ok
il programma salverà un file con estensione xml
una finestra ci informa che l’esportazione è andata bene e ci chiede se vogliamo aprire direttamente il file nel programmaSketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea
diamo si e la prima volta indichiamo il file exe dove abbiamo installato kerky
Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea
il file viene aperto con una visualizzazione a filo di ferro, rendiamo la vista come solido,
dal menu  view – adjust – solid rendering
Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea
l’interfaccia è abbastanza semplice nella colonna di sinistra troviamo l’elenco dei materiali luci e telecamere importate da sketchup, nella colonna di destra troviamo l’elenco degli oggetti di librerie ed il quikview che ci da un anteprima del render
Sketchup Kerkythea tutorial : Importare il file da sketchup a kerkythea

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!