Strumenti solidi con sketchup 2013

Una delle nuove funzioni di sketchup 2013 sono gli STRUMENTI SOLIDI,molto comodi per creare forme complesse partendo dall’ unione, sottrazione o intersezione di forme più semplici.
In realtà anche nella vecchia versione di sketchup era possibile farle anche se adesso il loro funzionamento ora è diventato più semplice ed intuitivo.
Creiamo due forme e convertiamole in gruppi, altrimenti le operazioni non funzioneranno
Strumenti solidi con sketchup 2013

–>
creiamo i gruppi

Strumenti solidi con sketchup 2013
Strumenti solidi con sketchup 2013
STRUTTURA ESTERNA
unisce i due oggetti nello stesso gruppo, clicchiamo sul tasto e poi sui due oggetti
Strumenti solidi con sketchup 2013
che vengono uniti assieme
Strumenti solidi con sketchup 2013
INTERSECA
selezioniamo i due oggetti dopo aver premuto il pulsante
Strumenti solidi con sketchup 2013
si ottiene il solido dato dalla intersezione dei due
Strumenti solidi con sketchup 2013
UNIONE
dopo aver cliccato sul tasto e sui due solidi si ottiene un unico solido tra i due
Strumenti solidi con sketchup 2013
SOTTRAI
cliccando prima sul solido da sottrarre e poi sull’altro si ottiene un foro con la forma del secondo solido
Strumenti solidi con sketchup 2013

FINITURA
cliccando sui due oggetti con finitura il primo solido viene tagliato rispetto al secondo
Strumenti solidi con sketchup 2013
infatti se proviamo ad allontanarli vediamo la parte mancante nel punto di contatto
Strumenti solidi con sketchup 2013
DIVIDI
funziona come il precedente finitura con la differenza che nel punto di contatto appare la sagoma del primo solido di intersezione,con questa sagoma si possono poi fare altre operazioni
Strumenti solidi con sketchup 2013

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!