Tetto ondulato con archicad

Il punto di partenza per definire un tetto ondulato con archicad è la pianta da ricoprire ed il profilo della copertura ondulata da creare in archicad oppure in autocad.Tetto ondulato con archicad

Prima di procedere accertiamoci che le linee del profilo siano unite in un unica linea, per fare ciò andiamo nel menu edita – raggruppamento – raggruppaTetto ondulato con archicad
Tetto ondulato con archicad
attiviamo il comando per la falda e con lo strumento bacchetta magica clicchiamo sul profilo della copertura
Tetto ondulato con archicad
alla comparsa del rettangolo definiamo prima il limite superiore e poi il limite inferiore della copertura, attenzione a non fare il contrario altrimenti il tetto risulterà capovolto rispetto al disegno del profilo
Tetto ondulato con archicad Tetto ondulato con archicad
confermati i due punti superiori ed inferiori nel pannello successivo specificare altezza della copertura da terra e spessore e confermiamo con okTetto ondulato con archicad Tetto ondulato con archicad
ottenuto il tetto selezioniamolo e con taglia con le falde dal menu design effettuiamo il taglio della parte superiore del muroTetto ondulato con archicad Tetto ondulato con archicad Tetto ondulato con archicad

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!