Tutorial Autocad 2012 il comando solprof per ottenere assonometria da un 3d

Autocad 2012 il comando solprof

Questo tutorial si ricollega al precedente nel quale mostravo come ottenere una vista bidimensionale da un modello 3d stampando un file dbx, il tutorial lo trovate qui VAI AL TUTORIAL, anche se specificavo che non era il modo più agevole di procedere in quanto prevedeva la pulizia dell’assonometri delle linee retrostanti, operazione molto lunga e noiosa.
Un altro metodo per ottenere lo stesso risultato in maniera più agevole è quello di procedere con il comando SOLPROF
Una volta realizzato il nostro modello 3d passiamo nello spazio layout
Tutorial Autocad 2012 il comando solprof per ottenere assonometria da un 3d

clicchiamo nella finestra del layout rendendola attiva, notiamo i bordi che diventano più spessi

Tutorial Autocad 2012 il comando solprof per ottenere assonometria da un 3d
digitiamo SOLPROF nella riga di comando e selezioniamo gli oggetti Tutorial Autocad 2012 il comando solprof per ottenere assonometria da un 3d
nella riga di comando ci viene chiesto se vogliamo visualizzare le linee di profilo nascoste su un layer separato, diciamo di si
Tutorial Autocad 2012 il comando solprof per ottenere assonometria da un 3d
la domanda successiva ci chiede se proiettare le linee del profilo su un piano, diciamo si
Tutorial Autocad 2012 il comando solprof per ottenere assonometria da un 3d
la domanda successiva ci chiede se vogliamo eliminare gli spigoli tangenziali, diciamo si
Tutorial Autocad 2012 il comando solprof per ottenere assonometria da un 3d
se adesso andiamo a controllare i layer di autocad troviamo due nuovi layer creati automaticamente dal comando solprof
Tutorial Autocad 2012 il comando solprof per ottenere assonometria da un 3d
il primo layer contiene il modello 3d
il secondo layer contiene le linee nascoste del modello 3d
il terzo layer contiene le linee in vista del modello 3d
spegniamo i primi 2 layer lasciando attivo solo il terzo
Tutorial Autocad 2012 il comando solprof per ottenere assonometria da un 3d

Commento all'articolo

error: Content is protected !!