Materiale mela verde con vray e 3d studio max

Stavo facendo delle prove per ottenere un materiale per una mela verde, questo è il risultato raggiunto fin’ora, vi mostro i passaggi
Materiale mela verde con vray e 3d studio max

Creo un materiale vraymtl
Materiale mela verde con vray e 3d studio max
Aggiungo una piccola riflessione al materiale
Materiale mela verde con vray e 3d studio max
Siccome la mela non è liscia come una palla di biliardo aggiungo un po’ di bump con una mappa procedurale speckle impostata con size 50

–>

Materiale mela verde con vray e 3d studio maxMateriale mela verde con vray e 3d studio max
Ecco il bump
Materiale mela verde con vray e 3d studio max
A questo punto creo la parte più importante il diffuse con una mappa di tipo gradient
Materiale mela verde con vray e 3d studio maxMateriale mela verde con vray e 3d studio max
Imposto una mappa gradiente di tipo linear che va da un rosso all’arancione al verde mela
Materiale mela verde con vray e 3d studio maxMateriale mela verde con vray e 3d studio maxMateriale mela verde con vray e 3d studio maxMateriale mela verde con vray e 3d studio max
Lanciato il render vedevo i colori distaccati in maniera troppo netta Materiale mela verde con vray e 3d studio max
Nel pannello none di ogni colore carico una mappa stucco che ha come colori i due colori successivi del gradiente
Materiale mela verde con vray e 3d studio max
Materiale mela verde con vray e 3d studio max
Nel primo mescolo il rosso e l’arancione
Materiale mela verde con vray e 3d studio max
Nel secondo mescolo l’arancione e il verde
Materiale mela verde con vray e 3d studio max
Nel terzo il verde e il rosso
Materiale mela verde con vray e 3d studio max
Adesso i colori si amalgamano meglio
Materiale mela verde con vray e 3d studio max

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!