Modellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina

Adesso passiamo a creare il pavimento ed il solaio di copertura
Dagli strumenti 2d scegliamo la linea, assicuriamoci di aver attivato lo snap 2d e ricalchiamo il contorno interno della casa.
Se il nostro modello dovrà essere renderizzato e vogliamo dare materiali diversi alla pavimentazione delle varie stanze occorre creare dei volumi diversi per ogni pavimento, io in questo caso per velocizzare farò un unico pavimentoModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina

con il solito extrude, estrudiamo il pavimento
Modellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
visto che il pavimento ed il solaio di copertura occupano la stessa area possiamo anche copiare il pavimento al piano superiore (come al solito per copiare non faccio altro che spostare un oggetto tenendo premuto il tasto shift
Modellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilinaModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
decido di fare un muretto di protezione al piano superiore, che lascerò interrotto in un tratto dove successivamente farò una scala che mi porta al terrazzo.
Per fare questo ritorno in pianta e traccio con una linea e l’aiuto della snap 2d il perimetro del muretto lasciano aperto lo sbarco per la scala che farò in seguito
Modellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
alla richiesta di chiudere la spline ho detto di no in modo da poter creare facilmente un apertura nel muroModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
in basso ho lasciato un apertura per lo smonto della scala, adesso dalla vista 3d posiziono il profilo del muretto in corrispondenza del solaio di coperturaModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
per creare il muretto userò la combinazione dei comandi extrude per estrudere il muretto e shell per dargli lo spessore
con extrude estrudo di 1 metro il muretto
Modellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
con shell gli do uno spessore di 20 cmModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
per completare la parte superiore del tetto voglio creare una pensilina che ruota attorno a tutta la casa sporgente di 40 cm
Come prima cosa seleziono tutti i muriModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
poi attivo il piano di taglio (slice plane), lo posiziono in corrispondenza della parte di muro in ingloberò la pensilina e premo slice per effettuare un taglio nel muroModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
Per vedere le linee di taglio sulla geometria del muro bisogna attivare edged faces nello stile di visualizzazione della finestraModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
a questo punto posso selezionare tutta la fascia che corrisponde alla mia pensilina
tenendo premuto ctrl posso fare selezioni multiple
Modellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilinaModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
a questo punto con extrude estrudo la pensilina della lunghezza voluta
nb: per effettuare correttamente l’estrusione bisogna impostare local normal come tipo di estrusioneModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
Modellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina
dalla pianta, sposto alcuni vertici che non sono allineatiModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilinaModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilinaModellare una casa con 3d studio max: pavimento, copertura, pensilina

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!