Autocad 2010 : vincoli geometrici

Autocad 2010 : vincoli geometrici

La prima volta che usai un programma con vincoli parametrici è stato circa 5 anni fa, si trattava di catia v5 e pensai che sarebbe stato bello se anche autocad avesse avuto gli stessi strumenti, a distanza di alcuni anni anche autocad dalla versione 2010 ha i suoi vincoli, la barra dei vincoli geometrici è abbastanza intuitiva.
Certo chi come me si occupa di architettura, lo strumento vincoli non è di eccezionale utilità, infatti secondo me può essere molto più utili a chi lavora in campo meccanico, tuttavia è possibile trovare una buona utilità anche in campo architettonico, mi viene in mente un plugin di archicad di nome archimap ora mi sembra non esiste più, si usava per i rilievi, si tracciava sommariamente la forma dell’appartamento da misurare, poi si inserivano dei vincoli dimensionali sui lati e sulle diagonali e l’appartamento prendeva forma in maniera precisa, ovviamente se si tratta di abitazioni moderne dove tutti i lati sono a 90 gradi è poco utile questo metodo, mentre in caso di vecchie strutture con pareti con angolazioni tutte diverse può rivelarsi abbastanza utile.
Ma adesso iniziamo a vedere come funzionano i vincoli

Per impostare un vincolo basta scegliere quello desiderato e cliccare sulle due linee archi o cerchi tra i quali voler creare il vincolo, esiste un’unica regola nella creazione dei vincoli, il primo elemento che si seleziona diventa il principale tra i due, cioè l’altro si sposterà solo modificando quest’ultimo e non viceversa
Autocad 2010 : vincoli geometrici coincidente
Cliccando su due linee i vertici diventano coincidenti, cioè spostando un lato anche l’altro lato lo segue
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Appare un puntino azzurro all’incrocio delle due linee per indicare che il vincolo è stato fissato
Adesso spostando un lato l’altro lo segue
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici perpendicolare
Questo vincolo rende due lati perpendicolari tra di loro qualunque spostamento essi subiscano
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Dopo aver cliccato sui due lati appare il simbolo del vincolo perpendicolare, comunque si spostano i due lati, saranno sempre perpendicolari tra di loro
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici parallelo
Questo vincolo rende paralleli due lati, qualunque spostamento o rotazione essi subiscano, come sempre clicchiamo sui due lati ricordandoci che la prima linea selezionata diventa quella di riferimento
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Ogni vincolo agisce ad ogni spostamento, i vertici restano coincidenti, i due lati iniziali restano perpendicolari, gli altri due lati restano paralleli
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici tangente
Il vincolo tangente crea una tangenza tra un arco e un cerchio con una linea
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici Autocad 2010 : vincoli geometriciorizzontale e verticale
Rendono verticale o orizzontale il lato o i lati selezionati
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici collineare
Questo vincolo rende due linee allineate
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Come sempre la prima linea definisce la linea principale per l’allineamento
Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici concentrico
Rende concentrici due cerchi
Autocad 2010 : vincoli geometrici questo vincolo è molto utile per disegni meccanici

Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici uniforme
Vincola una spline ad essere contigua ad un’altra spline, line o arco
Autocad 2010 : vincoli geometrici Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici simmetrico
Vincola due disegni a mantenere la simmetria rispetto ad una linea, si selezionano in ordine prima gli oggetti simmetrici ed infine la linea di simmetria
Autocad 2010 : vincoli geometrici Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici uguale
Vincola due linee o cerchi ad avere la stessa dimensione
Autocad 2010 : vincoli geometrici Autocad 2010 : vincoli geometrici
Autocad 2010 : vincoli geometrici fisso
Fissa un punto o una linea rispetto al sistema di assi wcs di autocad.
Per eliminare un vincolo basta semplicemente cliccare sul simbolo e cancellarlo con canc sulla tastiera o premendo la x sul pulsantino
Autocad 2010 : vincoli geometrici

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

6 comments

comments user
Anonymous

molto interessante

comments user
Brutus

Sono sempre utili queste funzioni… sembrano molto simili ai vincoli che utilizza ArchiCad 13.<br />Qualcuno ha provato la Beta di AutoCad nativo per Mac?!? Non vedo l&#39;ora…

comments user
dario

Ah tu usi il mac, allora penso ti divertirai un mondo con autocad, io conosco una marea di gente che ha comprato il mac per poi installarci windows sopra, bho

comments user
Brutus

Si uso Mac! Ad eccezione di qualche sporadica volta in cui riesumo il vecchio CAD! Sia chiaro: nulla contro AutoCAD. Ma Windows mi aveva veramente rotto… soprattutto dopo Vista! Non ho mai installato Win su Mac (NON HA SENSO!!!), per cui ho dovuto rimpiazzare AutoCad non sempre in modo soddif. con altri programmi.<br /><br />Adesso non vedo l&#39;ora esca così credo che mi sentirò finalmente a

comments user
dario

grazie a te di seguirmi, quando installerai autocad su mac potresti pubblicare le tue impressioni qui sul blog se ti va 🙂 <br />ciao

comments user
Anonymous

Per caso c&#39;è qualcuno che mi sa dire come si tolgono i vincoli in modo definitivo

Commento all'articolo

error: Content is protected !!