Le superfici LOFT con autocad 2012

Le superfici LOFT con autocad 2012

Il comando LOFT in autocad è secondo me uno dei più potenti per quanto riguarda la modellazione 3D
Questo comando può essere utilizzato sia dalla barra dei solidi, come risultato finale otterremo un solido sia come superfici se lo stesso comando lo usiamo dalla barra superfici.
In questo breve tutorial vorrei mostrare il comando loft e le sue varianti come superfici, il discorso è identico per i solidi
partiamo da una serie di curve, tutte chiuse o tutte aperte sistemate a diverse quote nello spazio
Le superfici LOFT con autocad 2012

attiviamo il comando loft e selezioniamo in ordine le curve

Le superfici LOFT con autocad 2012
immediatamente ci appare un anteprima delle superfici, il triangolino blu in alto consente di scegliere tra le varie modalità di creazione delle superfici, clicchiamo sul triangolino ed appaiono le varie opzioni
Le superfici LOFT con autocad 2012
RIGATA
unisce le sezioni con una superfice lineare
Le superfici LOFT con autocad 2012
LEVIGATA ADATTATA
unisce le sezioni con una superfice che si adatta alle curve
Le superfici LOFT con autocad 2012
NORMALE A TUTTE LE SEZIONI
unisce le sezioni in modo tale da essere normale in tutte le sezioni
Le superfici LOFT con autocad 2012
NORMALE ALLA SEZIONE INIZIALE
unisce le sezioni in modo tale da essere normale alla sezione iniziale
Le superfici LOFT con autocad 2012
NORMALE ALLA SEZIONE FINALE
unisce le sezioni in modo tale da essere normale alla sezione finale
Le superfici LOFT con autocad 2012
NORMALE ALLE SEZIONI INIZIALE E FINALE
unisce le sezioni in modo tale da essere normale alla sezione finale ed iniziale
Le superfici LOFT con autocad 2012
ANGOLO DI SFORMO
unisce le sezioni in modo tale da scegliere manualmente l’angolo tra la curva e la sezione
Le superfici LOFT con autocad 2012

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!