Modellare una casa con 3d studio max: aperture

Una volta realizzati i muri adesso passiamo alle aperture, ci sono vari modi per realizzarrle io scelgo di farle con i piani di taglio, ovverò taglierò i muri con piani di taglio virtuali, molto comodo e veloce come metodo, ma vediamo come fare
partiamo dalla pianta e selezioniamo i poligoni dei muri da tagliare
Modellare una casa con 3d studio max: aperture
Modellare una casa con 3d studio max: aperture
attiviamo slice plane, appare un rettangolo giallo che corrisponde al piano di taglio

Modellare una casa con 3d studio max: aperture
per fare dei tagli laterali alle finestre dobbiamo ruotare il piano, con lo strumento ruota ruotiamo il piano di taglio, aiutandoci anche immettendo nelle apposite caselle i valori numerici dell’ angolo di rotazione
Modellare una casa con 3d studio max: aperture
per effettuare il taglio, posizionato il piano clicchiamo su slice, facciamo la stessa cosa con tutte le finestre
Modellare una casa con 3d studio max: aperture
come si può vedere dal 3d, sono stati creati dei tagli in corrispondenza delle finestre, adesso mancano i tagli orizzontali, ripetiamo lo stesso procedimento ruotando ancora il piano di taglio
dalla vista laterale effettuiamo i tagli
Modellare una casa con 3d studio max: aperture
gli altri tagli sono creati, adesso cancelliamo i poligoni per aprire le aperture

Modellare una casa con 3d studio max: apertureModellare una casa con 3d studio max: aperture
adesso per chiudere gli spazi attorno ai fori delle finestre, selezioniamo a due a due gli spigoli dei fori, (con ctrl premuto selezioniamo due segmenti assieme)
clicchiamo su BRIGE sempre dal pannello di destra ed i fori si chiudono
Modellare una casa con 3d studio max: aperture
facciamo lo stesso per tutti i lati

Modellare una casa con 3d studio max: aperture

Se cerchi altri tutorial su sui principali programmi trattati nel nostro blog puoi consultarli da qui:

3DSTUDIO  ARCHICAD   ARTLANTIS   AUTOCAD   CATIAV5    PHOTOSHOP   REVIT  RHINOCEROS   SKETCHUP   SOLIDWORKS    VRAY   VRAY 3D STUDIO   VRAY RHINOCEROS   VRAY SKETCHUP 

Se non hai trovato un tutorial che ti possa aiutare, puoi scrivermi qui nel post o inviarmi un email tramite la pagina contatti.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!