tutorial sketchup 9 : i comandi misura, quota, goniometro, testo
lo strumento misura serva a prendere la misura tra due punti,
![]()
premuto il tasto basta semplicemente cliccare sui due punti per leggere la misura
![]()
visualizzabile sia nel quadro di disegno accanto al secondo punto
sia nella casella in basso a destra
lo strumento quota inserisce invece una quota nel disegno
![]()
![]()
per modificare le caratteristiche delle quote andiamo nel menu
FINESTRA – INFORMAZIONI MODELLO
![]()
dal pannello informazione modello possiamo impostare le caratteristiche delle quote
il carattere, il colore, l’aspetto delle direttrici, l’allineamento del testo alla direttrice
![]()
queste modifiche però riguardano le modifiche successive.
per modificare le quote gia create dobbiamo selezionarle, tasto destro, informazione entità
![]()
le modifiche fatte in questo pannello hanno effetto immediato sulle quote selezionate
![]()
lo strumento goniometro serve a conoscere l’angolo tra due linee
![]()
cliccato sul comando clicchiamo prima nel centro ed in sequenza sul vertice della prima e della seconda linea di cui vogliamo conoscere l’angolo, che ci apparirà nella solita finestrella in basso a destra
primo punto
![]()
secondo punto : leggo l’angolo in basso a destra
![]()
lo strumento testo serve per l’appunto ad inserire del testo nel disegno
![]()
il suo uso è banale basta semplicemente cliccare sul comando cliccare nel punto in cui inserire il testo, rilasciare e scrivere quello che ci pare
da notare che se usiamo il testo su una figura
posizionando il testo su uno degli spigoli, automaticamente ci appare la misura dei due lati e della altezza dell’oggetto![]()
posizionando al centro della figura il testo ne otteniamo automaticamente l’area
![]()
anche il testo come le quote possono essere modificate dl menu FINESTRA – INFORMAZIONI MODELLO
informazioni modello
![]()
Se cerchi altri tutorial su sui principali programmi trattati nel nostro blog puoi consultarli da qui:
3DSTUDIO ARCHICAD ARTLANTIS AUTOCAD CATIAV5 PHOTOSHOP REVIT RHINOCEROS SKETCHUP SOLIDWORKS VRAY VRAY 3D STUDIO VRAY RHINOCEROS VRAY SKETCHUP
Se non hai trovato un tutorial che ti possa aiutare, puoi scrivermi qui nel post o inviarmi un email tramite la pagina contatti.