A cosa serve un file ctb in autocad?

A cosa serve un file ctb in autocad?

E’ una delle domande che mi vengono poste più spesso, un file ctb non è altro che un file di impostazioni di stampa cioè fa capire ad autocad in che modo stampare il nostro disegno.

Dove trovo i file ctb in autocad?

Aprendo il pannello di stampa di autocad

A cosa serve un file ctb in autocad?

Nella zona in alto a destra del pannello troviamo un elenco di nomi (acad dwf ecc)

Quelli sono degli stili di stampa di autocad preimpostati cioè che troviamo gia installati nel nostro programma.

Tuttavia ne possiamo creare di nuovi o possiamo modificare quelli esistenti.

Ma cosa è un file ctb ovvero una tabella stili di stampa?

Un file ctb è un file che contiene le principali impostazioni di stampa ovvero

I colori da stampare

Gli spessori di linea da adottare

Il tipo di linea da adottare

Oltre ad altre funzioni più o meno utili

Se vogliamo vedere com’è fatto un file ctb è molto semplice.

Basta sceglierne uno nella tabella aperta in precedenza, cliccare sul tasto accanto per aprire le impostazioni del file ctb

A cosa serve un file ctb in autocad?

I ctb più utilizzati sono l’ acad che stampa utilizzando tutti i colori usati nel disegno e gli spessori impostati nel disegno.

Molto usato è anche il ctb monocrome che a differenza dell’acad stampa in bianco e nero non tenendo conto dei colri utilizzati nel disegno.

Ovviamente oltre a questi ctb impostati da autocad possiamo creare un nostro file con impostazioni personalizzate.

Vediamo quindi come creare un nuovo ctb di stampa

Apriamo il pannello delle opzioni di autocad, lo troviamo dal menu STRUMENTI – OPZIONI

Una volta aperto andiamo nella scheda STAMPA E PUBBLICAZIONE

Premiamo IMPOSTAZIONI TABELLE STILI STAMPA

Ed infine AGGIUNGI E MODIFICA TABELLE STILI STAMPA

A cosa serve un file ctb in autocad?

Premendo questo tasto in automatico si apre la cartella di default dove sono salvati i ctb predefiniti che abbiamo visto prima.

A cosa serve un file ctb in autocad?

Basta aggiungere qui il file ctb creato da noi per avere al riavvio di autocad questo nuovo stile di stampa presente tra i vari stili.

Per creare un nostro stile basta anche duplicare uno degli stili predefiniti, rinominarlo e poi modificarloapiacimento

______________________________________________________________

Se hai dubbi su questo tutorial puoi scrivermi qui nei commenti, cercherò di aiutarti.

Se cerchi altri tutorial su sui principali programmi trattati nel nostro blog puoi consultarli da qui:

3DSTUDIO  ARCHICAD  ARTLANTIS  AUTOCAD  CATIAV5  PHOTOSHOP  REVIT  RHINOCEROS  SKETCHUP  SOLIDWORKS  VRAY 3D STUDIO  VRAY RHINOCEROS  VRAY SKETCHUP 

Se non trovi un tutorial attinente a ciò che ti serve puoi scrivermi qui nel blog se fa parte dei programmi che utilizzo e conosco la risposta ti aiuterò sicuramente.

Se sei interessato ai nostri corsi di formazione, in sede o online, puoi contattarci tramite il modulo contatti.

Puoi visionare i corsi di cui ci occupiamo dalla pagina FORMAZIONE

Puoi leggere le recensioni dei nostri allievi sulla nostra pagina FACEBOOK

Commento all'articolo

error: Content is protected !!