Revit creare una facciata continua per un capannone
L’esempio nasce da un disegno reale che ho dovuto fare qualche tempo fa con revit e l’ho risolto in questo modo.
In questo esercizio vediamo come creare una facciata continua di un capannone, creando montanti e traverse dell’intera struttura,
il procedimento mostra la grande flessibilità del programma
![]()
Come prima cosa definiamo l’altezza del capannone a 12 metri.
Andiamo in uno dei prospetti e cliccando sul valore di distanza tra piano terra e primo
![]()
portiamo a 12 il valore
![]()
disegniamo ora il perimetro del capannone , quadrato di 25 metri come lato, ovviamente ritorniamo nel piano terra per disegnarlo
![]()
l’altezza del muro sarà portata in automatico a 12 metri dal programma, in quanto nelle proprietà del muro, nel vincolo di altezza è impostato fino al primo piano
![]()
ecco come la struttura appare in 3d
![]()
adesso andiamo a modificare il profilo del muro della facciata principale, quella posta a nord, per fare ciò entriamo nel prospetto nord
selezioniamo il muro e clicchiamo sul tasto modifica profilo
![]()
![]()
con lo strumento linea, creiamo i contorni nuovi del muro, aiutandoci con gli strumenti 3d creiamo il foro che sarà occupato dalla vetrata
![]()
ho abbozzato lo spazio della vetrata ora taglio le linee in piu aiutandomi con il comando dividi elemento e cancellando le linee in eccesso
![]()
praticamente le linee rosa corrispondono al contorno del muro, io ho eliminato solo le parti centrali per creare un vuoto successivamente riempito con la vetrata
![]()
ovviamente le misure andranno tutte quotate in base al nostro progetto, cliccando sulle linee rosa appaiono le quote che aggiorno con i valori corretti
![]()
![]()
una volta completate tutte le quote possiamo uscire dal profilo cliccando sulla V verde
![]()
in 3d il prospetto appare in questo modo
![]()
a questo punto creiamo un muro come facciata continua generico e posizioniamolo come un muro nello spazio aperto
![]()
posizioniamo la facciata continua che si infila anche all’interno del muro, andrà tagliato
![]()
selezioniamo il vetro
![]()
e come abbiamo fatto per il muro modifichiamo il profilo
definiamo la vetrata con il taglio del muro
![]()
Una volta definita la vetrata possiamo iniziare a creare le traverse ed i montanti
![]()
con montante facciata continua definiamo i montanti
![]()
vengono aggiunti i montanti sulla facciata continua
![]()
con griglia facciata continua definiamo meglio la facciata, ci basta sempre avvicinarci alla facciata e cliccare per creare le partizioni
![]()
![]()
faccio divisioni sia orizzontali che verticali seguendo il progetto
![]()
dopo aver fatto le divisioni,continuo con l’inserimento dei montanti come fatto il precedenza
![]()
Se cerchi altri tutorial su sui principali programmi trattati nel nostro blog puoi consultarli da qui:
3DSTUDIO ARCHICAD ARTLANTIS AUTOCAD CATIAV5 PHOTOSHOP REVIT RHINOCEROS SKETCHUP SOLIDWORKS VRAY VRAY 3D STUDIO VRAY RHINOCEROS VRAY SKETCHUP
Se sei interessato ai nostri corsi di formazione, in sede o online, puoi contattarci tramite il modulo contatti
Puoi visionare i corsi di cui ci occupiamo dalla pagina FORMAZIONE
Puoi leggere le recensioni dei nostri allievi sulla nostra pagina FACEBOOK