Archicad 12 : Eliminare la finestra di errore oggetti 3d
Archicad 12 : Eliminare la finestra di errore oggetti 3d
Chi lavora con archicad sa che gli oggetti di libreria sono molto complessi realizzati tramite un linguaggio di programmazione gdl, spesso capita a chi utilizza oggetti di libreria scaricati dal web, nel momento in cui lancia il 3d di ricevere continui messaggi di errore se nell’ oggetto scaricato dal web ci sono elementi mancanti nel codice gdl dell’oggetto tipo retini o tipi di linea.
Queste finestre sono molto fastidiose e fanno perdere tantissimo tempo nel momento in cui si visualizza un 3d, oltre ad essere anche inutili, in quanto dicendo ad archicad di ignorare l’errore l’oggetto 3d viene comunque visualizzato normalmente.
Per ovviare a questo piccolo inconveniente basta semplicemente dire al programma di non visualizzare più le finestre di errore in caso di librerie con elementi mancanti. E’ un opzione semplicissima presente in archicad già dalle prime versioni eppure un amico che usa archicad da tanti anni e mi ha ispirato per scrivere questo articolo non ne conosceva l’esistenza, magari sarà sconosciuto anche a qualcun altro.
Vediamo come fare.
Per capirci questo è uno dei tipici pannelli di avviso quando utilizziamo oggetti con dei problemi, vediamo come eliminarli
Dal menu opzioni – ambiente di lavoro apriamo il pannello di settaggio di archicad
Nella sottovoce IMMAGINE E CALCOLO togliamo il segno di spunta alle voci “interruzione per messaggi d’errore” e “scrivi resoconto”
Chiudiamo la finestra e rilanciamo il nostro 3d
Che si aprirà in un attimo e senza nessuna finestra di errore e soprattutto il modello 3d è integro in tutte le sue parti, quindi aver disattivato la finestra che informa di errori eventuali nelle librerie non ha nessuna controindicazione nel nostro lavoro
È tutto ciao alla prossima
16 comments