Importare oggetti curvi 3d da autocad a 3d studio max

Importare oggetti curvi 3d da autocad a 3d studio max

Quando importiamo un 3d da autocad a 3d studio per renderizzarlo solitamente la fase di importazione non da particolari problemi se nel 3d non ci sono elementi curvi, nel caso ci siano, senza le dovute precauzioni potremmo ritrovarci con un modello 3d che con elementi curvi che sembrano poligoni, tipo l’elemento in bassoPer risolvere il problema dobbiamo operare sia in autocad che in 3d studioImportare oggetti curvi 3d da autocad a 3d studio max

In autocad dobbiamo aumentare la variabile facetres da 0.5, valore di default ad un valore di 10
Importare oggetti curvi 3d da autocad a 3d studio max

Scriviamo nella riga di comando di autocad facetres e digitiamo 10, questo migliora l’accuratezza dei solidi 3d
Importare oggetti curvi 3d da autocad a 3d studio max
Importare oggetti curvi 3d da autocad a 3d studio max
Ma non
Basta dobbiamo intervenire anche nel pannello di importazione dwg di 3d studioImportare oggetti curvi 3d da autocad a 3d studio max
Particolarmente importanti sono i valori di Smooth angle , curve steps e soprattutto MAXIMUM SURFACE DEVIATION FOR 3D SOLID
Poniamoli come in figura e completiamo l’importazione, il risultato è decisamente cambiato
DOPO
Importare oggetti curvi 3d da autocad a 3d studio max
PRIMA
Importare oggetti curvi 3d da autocad a 3d studio max

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

16 comments

comments user
Anonymous

Grazie mille funziona perfettamente!!!

comments user
Anonymous

Ti ringrazio della dritta 🙂

comments user
Anonymous

GRAZIE!!! 🙂

comments user
dario

prego 🙂

comments user
DANI

GRANDE! GRAZIE 🙂

comments user
Jessica

mi hai salvato la vitaaaa *.*

comments user
Anonymous

Grazie infinite, è stato utilissimo!! Namastè

comments user
Anonymous

ti voglio bene!

comments user
dario arc

Grazie .,-)

comments user
Anonymous

Tu sei un grande

comments user
laurina

grazie milleeeeeee 😀

    comments user
    dario

    🙂

      comments user
      FELICE VACCARO

      Bravo. grazie.

comments user
dArk

Ciao, eppure per elementi generati da rivoluzione su autocad, anche se ho seguito tutti i consigli possibili come facetres a 10 e tutte le impostazioni al massimo per l’importazione del dwg su 3ds max, continuano a venirmi molto sfaccettati. Forse dipende da altro su autocad, ma cosa?

    comments user
    dario

    ciao e strano invece del valore 30 prova a mettere 90, io senza toccare niente in autocad riesco a ottenere oggetti molto levigati anchenmolto piccoli

      comments user
      dArk

      Ciao, in genere uso 65 per curve steps e, lavorando in cm, 0,01 per maximum surface deviation, ma nell’importazione mi ritrovavo sempre le solite geometrie spigolose. L’unico modo per risolvere mi sembra sia l’Auto Smooth dello Smoothing Groups, da premere una volta selezionato le geometrie che hanno quel difetto. Non so se sbaglio qualcosa, ero già a conoscenza di queste impostazioni ma se una volta importato da Autocad non ricorro all’Auto Smooth il problema persiste!

Commento all'articolo

error: Content is protected !!