Installare plugin in sketchup 2017
Qui trovi un tutorial per installare un plugin nell’ ultima versione di sketchup 2020, se hai una versione precedente allora prosegui con la lettura di questo tutorial
- Installare plugin in sketchup 2017
In sketchup ci sono 4 modi per installare un plugins.
I plugin sono dei piccoli programmini aggiuntivi che si inseriscono all’interno di sketchup aggiungendo al programma nuove funzioni.
I plugin, oltre alla immensa libreria di oggetti 3d, sono uno dei punti di forza di questo piccolo programmino che in pochissimi anni nonostante la sua semplicità è riuscito a diventare uno dei programmi di grafica 3d più utilizzati al mondo.
Quindi vediamo come Installare plugin in sketchup 2017
1.Plugin con file setup
Principalmente sono plugin a pagamento che si installano come veri e propri programmi, quindi con un setup e si inseriscono all’interno di sketchup.
Un esempio di plugin con setup è ad esempio vray il famosissimo motore di render
2. Plugin dalla extension warehouse
Consultabile online è l’equivalente della 3d warehouse che permette scaricare oggetti, solo che qui si possono scaricare plugin.
Il suo utilizzo è semplicissimo basta entrarci e cercare un plugin con il motore di ricerca interno, infine premere installa.
Per scaricare dalla extension warehouse è necessario essere registrati.
3. Plugin da file rbz
I file rbz sono una specie di setup per plugin di sketchup, di solito sono plugin che nn si trovano nella extension warehouse che vengono distribuiti in questo modo.
Per installarli entrare nel pannello di gestisci estensioni
Da qui cliccare sul tasto installa estensione e selezionare il file per installarlo
4. Plugin da file rb
Questo metodo con le ultime versioni di sketchup sta scomparendo sempre di piu.
Si tratta di file con estensione .rb a volte accompagnati da cartelle che vanno semplicemente copiati nella cartella dei plugin di sketchup all ‘interno del programma. Al successivo avvio essi compaiono o con pulsanti o all’inetrno dei menu di sketchup oppure al clic del tasto destro del mouse.
Questo metodo è quello che da più problemi perche a volte il plugin non viene riconosciuto e bisogna copiarlo nella cartella programdata – sketchup
Se cerchi altri tutorial su sui principali programmi trattati nel nostro blog puoi consultarli da qui:
3D STUDIOÂ Â ARCHICADÂ Â ARTLANTISÂ Â AUTOCADÂ Â CATIAV5Â Â Â PHOTOSHOPÂ Â REVITÂ Â RHINOCEROSÂ Â SKETCHUPÂ Â SOLIDWORKSÂ Â Â VRAYÂ Â Â VRAY 3D STUDIOÂ Â VRAY RHINOCEROSÂ Â VRAY SKETCHUPÂ
2 comments