Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop

Correggere la prospettiva di una foto è un operazione abbastanza frequente in campo architettonico, ci sono vari programmi free che eseguono l’operazione abbastanza bene, in un precedente posto avevo parlato di  Perspective Image Correction
https://www.grafica2d3d.com/?p=529
Un programma free che corregge la prospettiva delle foto con grande facilità essendo il programma destinato a quell’unica funzione
Ovviamente la stessa operazione è realizzabile anche con photoshop, il miglior programma di modifica delle immagini e l’operazione non è nemmeno tanto complessa
Partiamo da una foto scaricata da google immagini che ha evidente bisogno di essere raddrizzata
Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop

per raddrizzarla apriamo il filtro CORREZIONE LENTE
Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop
entrati nel pannello la prima cosa da fare è impostare le operazioni manuali
Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop
passiamo quindi da correzione automatica a Personale
Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop

Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop
la zona che ci interessa quella relativa a rimuovi distorsione e la parte bassa del pannello sulla destra “trasforma”
giochiamo con i parametri in modo da raddrizzare le linee dell’edificio

Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop
Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop
la griglia di sottofondo ci aiuta a regolarci ad ottenere la giusta verticalità
Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop
quando siamo soddisfatti confermiamo con ok
purtroppo quando raddrizziamo una foto a secondo del grado di deformazione dell’immagine
dobbiamo perdere una parte di questa che risulta alla fine troppo deformata
Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop
con lo strumento taglierina ritagliamo la parte in eccesso dell’immagine
Raddrizzare la prospettiva di un immagine con photoshop

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!