Rhinoceros Le operazioni booleane

Rhinoceros Le operazioni booleane

Le operazioni booleane consentono di ottenere delle forme 3d nuove a volte anche molto

complesse dall’ unione o alla sottrazione o dalla intersezione di due o piu solidi.

In rhino le operazioni booleane sono accessibili o dal menu SOLIDI (unione, differenza,

intersezione) oppure dalla barra degli strumenti solidi

i

Il loro utilizzo non per niente difficile, apriamo la barra degli strumenti solidi e creiamo un cubo e una

Sfera, ovviamente le operazioni booleane possono avvenire per qualsiasi tipo di solido

 

Intersechiamo due solidi

 

Clicchiamo su unione booleana e selezioniamo la sfera e il cubo, l ordine di selezione non ha importanza

 

Il risultato dell unione possiamo meglio notarla nelle finestre pianta e laterale

 

Premiamo Il tasto differenza booleana e selezioniamo prima l oggetto che vogliamo sia svuotato e poi

l oggetto che deve creare la forma del foro, nel nostro esempio prima il cubo e poi la sfera

 

Ecco il risultato della sottrazione

 

Infine Premiamo su intersezione booleana e clicchiamo sulla sfera e sul cubo senza badare all ordine

 

Il risultato e la porzione di sfera che si intersecava con il cubo

 

Ad esempio partendo dal profilo e dalla sagoma di un cellulare estrudiamo le due curve

 

Intersechiamo i due solidi

 

Premiamo intersezione booleana e selezioniamo i due solidi

 

Il risultato la base della scocca del cellulare

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

1 commento

comments user
Anonymous

Molto utile

Commento all'articolo

error: Content is protected !!