Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4

Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4

Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Continuiamo l’esplorazione dello strumento shell di archicad 15, nei precedenti tutorial abbiamo esaminato lo strumento estrusione e quello rivoluzione, l’ultimo è lo strumento ruled, ovvero l’unione di due forme bidimensionali a quote diverse con una superfice

Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4

Anche lo strumento ruled come i precedenti ha una serie di sotto settaggi
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Metodo di costruzione semplice
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Crea un oggetto 3d composto dall’unione di un arco verticale del quale definiamo tutte le misure e di una linea posta a quota zero, della quale definiamo le dimensioni.
Cliccato il comando definiamo prima l’arco
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Poi la posizione della linea retrostante
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Ovviamente per l’immissione delle misure e per ottenere una maggiore precisione nelle forme conviene sempre disegnare partendo dalla pianta
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Lo spessore dell’oggetto viene fissato nel pannello delle proprietà
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Metodo di costruzione dettagliato
E’ lo strumento più interessante che consente le maggiori possibilità di scatenare la fantasia
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Il suo utilizzo prevede prima tracciamo il profilo inferiore, poi ci viene chiesta l’altezza di estrusione, infine ci viene chiesto il profilo superiore
Profilo inferiore
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Altezza di estrusione
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
profilo superiore
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Forma ricavata
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Con i due tasti successivi si imposta il tipo di superfice da ottenere, rigata o più smussata
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4 Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Per disegnare forme più ardite abbiamo bisogno di elementi 3d (muri o solai) che ci permettono di far capire al comando su quale piano vogliamo creare le nostre linee di riferimento
Ad esempio creo una gabbia che mi aiuterà a definire dei piani orizzontali e verticali ad una certa quota
Quando attivo il comando mi appare un quadrato che mi aiuta a definire il piano di partenza, io clicco sul piano orizzontale
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Traccio la prima linea e per far capire al programma che ho terminato e voglio tracciare la seconda premo invio, subito mi riappare il quadrato per identificare in nuovo piano, potrei scegliere sia un piano verticale, che quello orizzontale, scelgo ad esempio quello orizzontale, traccio il secondo segmento, stavolta voglio tracciarlo curvo ed ottengo la mia forma
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
A questo punto potrei anche eliminare le 4 pareti usate per individuare i piani
Vediamo adesso altri comandi nascosti che riguardano tutte le funzioni dello shell viste in precedenza
Andando nel menu
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Opzioni – work environment – info box
Accediamo al pannello di personalizzazione degli info box
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Andiamo a personalizzare l’info box dello strumento shell, le voci con gli occhi chiusi, sono delle funzioni nascoste che è possibile rendere visibile
In questo modo aggiungiamo nuove funzioni sul pannello di settings
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Accendiamo la voce segmentation e confermiamo con ok
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
È apparso un nuovo comando identificato come smooth surface, il comando è sbiadito perché funziona solo con l’oggetto rivoluzione
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Come visto nei tutorial precedenti con il comando rivoluzione ed il metodo di costruzione semplice posso tracciare delle cupole intere o a spicchi
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Con il primo simbolo attivato la cupola è perfettamente smussata
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Con il secondo tasto la cupola diventa sfaccettata e possiamo decidere il numero di segmenti da cui è composta
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Con il terzo invece possiamo impostare il numero di segmenti alla base della cupola
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4
Archicad 15 le novità lo strumento shell p.4

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!