Come fare un’assonometria con archicad

Un amico chi chiedeva come visualizzare in archicad un assonometria del modello 3d creato in stile disegno tecnico, partiamo da un semplice modello 3d
Come fare un’assonometria con archicad

nella barra degli strumenti in alto troviamo uno swich per settare il tipo di proiezione o scegliere in automatico una vista assonometrica o una prospettiva, premiamo il tasto settaggi proiezione 3d
Come fare un’assonometria con archicad
dalla finestra di settaggio possiamo scegliere il tipo di assonometria
Come fare un’assonometria con archicad
dall’alto, isometrica, frontale, monometrica, dimetrica
scegliamo ad esempio assonometria frontale
Come fare un’assonometria con archicad
ecco la vista assonometrica, adesso dobbiamo dare lo stile disegno alla vista
Come fare un’assonometria con archicad
dal menu visualizza – modalità vista 3d – settaggi finestra 3d apriamo il pannello di impostazione della vista 3d
Come fare un’assonometria con archicad
impostiamo come motore 3d il motore interno e come modalità rimozione linee lasciando invariate le altre voci
Come fare un’assonometria con archicad
ecco ottenuta l’assonometria
Come fare un’assonometria con archicad

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

2 comments

comments user
Pozzuoli

nientedimeno me l'ha segnalato manuali.net questo link, complimenti>!!

comments user
luca

Ciao, vorrei sapere come posso esportare l’assonometria che ho creato su archicad in autocad. Io ci ho provato salvando l’assonometria come dwg e come dwf ma, non so perchè, non mi salva l’assonometria ma la pianta…

Commento all'articolo

error: Content is protected !!