Rendering artlantis 5 : applicare texture

Continuo con la carrellata delle nuove caratteristiche di artlantis 5
Il pannello shaders è rimasto invariato nei contenuti, è cambiata solo l’interfaccia è il posizionamento delle funzioni
Rendering artlantis 5 : applicare texture
in basso abbiamo il catalogo dal quale possiamo aggiungere gli shaders preinstallate dal programma
nel pannello a sinistra vediamo la suddivisione degli oggetti per materiali importati da archicad
Per applicare uno shaders preimpostato basta sceglierlo nel pannello in basso e lo trasciniamo sull’oggetto nella scena

dal pannellino in basso a sinistra possiamo accedere a vari cataloghi di materiali
Rendering artlantis 5 : applicare texture
trascino uno shader di erba sul terreno che si applica all’oggetto

–>
Rendering artlantis 5 : applicare texture
dal pannello superiore posso regolare le principali caratteristiche del materiale
Rendering artlantis 5 : applicare texture
posso regolarne le dimensioni
posso mixare la texture con un colore
posso ruotare la texture
dal pannello in fondo posso regolare il tipo di proiezione della mappa sull’ oggetto
Rendering artlantis 5 : applicare texture
se invece di usare un materiale preimpostato voglio applicare una texture personale, come nelle vecchie versioni del programma clicchiamo sull’oggetto nella scena vediamo che nel pannello a sinistra si illumina il materiale
Rendering artlantis 5 : applicare texture
cliccando sul nome tasto destro e dall’elenco scelgo aggiungi texture e aggiungiamo la mappa
Rendering artlantis 5 : applicare texture

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!