Rendering artlantis 5 : inserimento oggetti
continuiamo l’esplorazione di artlantis 5 attraverso la realizzazione di un render di esterni, ora analizziamo i cambiamenti che sono stati apportati al catalogo.
Il catalogo permette di gestire le risorse texture e oggetti di artlantis, il programma dovrebbe avere gia installate delle texture e degli oggetti , nel caso non dovessero esserci la causa può essere che al momento dell’installazione non avete spuntato la voce media che installa appunto questi componenti .
Per accedere al catalogo, bisogna cliccare su un tasto effettivamente un po nascosto che si trova in basso a destra e sin dell’ interfaccia e appare come un rettangolo ruvido
cliccando si apre il pannello del catalogo
grazie a questi pulsanti possiamo visualizzare
texture
suddivise in 4 sottocategorie
anche gli oggetti sono suddivisi in varie sottocategorie
troviamo poi delle immagini sagome chiamate cartelloni e delle immagini varie
per capire dove sono stati installati questi oggetti facciamo tasto destro su uno di questi e scegliamo mostra nella cartella
nella cartella documenti si crea una cartella abvent con una sottocartella artlantis – media che contiene appunto gli oggetti e le texture
per inserire un oggetto basta prenderlo dal catalogo sotto e trascinarlo nel quadro di lavoro
dalla scheda oggetti possiamo regolarne le dimensioni ed il posizionamento
anche se il modo migliore per posizionare precisamente un oggetto è ricorrere alla finestra 2d e dalla vista di pianta posizioniamo precisamente i nostri oggetti
se mentre trasciniamo un oggetto nella finestra 2d teniamo premuto il tasto ALT verrà eseguita la copia di quell’oggetto
gli oggetti inseriti di default effettivamente sono un po pochini bisogna procurarsi altri oggetti, internet è pieno di oggetti gratuiti per artlantis, una tappa obbligata è sul sito archiradar.com secondo me il sito italiano più fornito di oggetti per artlantis, ultimamente hanno aggiunto anche una sezione a pagamento, voi andate in quella gratuita se non volete acquistarli.
Per scaricare bisogna registrarsi al sito
Ho scaricato degli oggetti per fare una prova per inserirlo basta trascinare nella scena l’oggetto oaf che mi serve
per eliminare un oggetto basta selezionarlo dall’elenco a sinistra, tasto destro e scegliamo elimina
in questa maniera riusciamo a sistemare il verde nel nostro render e siamo pronti per inserire i materiali, nel prossimo tutorial
Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED
Commento all'articolo