Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb

assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb

Questo breve tutorial per autocad nasce dalla domanda di un amica che mi chiedeva come ottenere un assonometria bidimensionale in autocad partendo da un 3d stampando un dxb.
E’ molto semplice anche se penso ci siano metodi più pratici per ottenere lo stesso risultato, che magari descriverò in un prossimo tutorial.
Poniamo l’esempio di un semplice 3d
Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb

Creando un file dxb di questa schermata mi consente di trasformare il tridimensionale in un bidimensionale
Per creare un file dxb devo aggiungere in autocad una stampante virtuale che crea appunto i file dxb
Apriamo il menù STRUMENTI – OPZIONI

Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb
nella scheda STAMPA E PUBBLICAZIONE scegliamo aggiungi e configura plotterTutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb
clicchiamo su AUTOCOMPOSIZIONE – AGGIUNGI PLOTTER
Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb
andiamo avanti nelle varie schermate che si susseguono
Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb
scegliendo file dxb nella scheda modello plotter
Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb
importante lasciare stampa su file in questa schermata
Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb
se tutto è andato bene dovremmo trovare tra l’elenco delle stampanti la voce FILE DXF
Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb
a questo punto impostiamo dxf come stampante virtuale e procediamo come se volessimo stampare l’assonometria, quindi con la finestra inquadriamo l’area da stampare e procediamo con la stampa.
A questo punto autocad ci chiederà dove voler salvare il file dxf, salviamolo dove ci pare
Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb
a questo punto torniamo nella vista di pianta e dal menù INSERISCI – DXB inseriamo il file prima salvato
Tutorial Autocad 2012 : Ottenere un’ assonometria 2d da un modello 3d con stampa dxb
sullo schermo ci apparirà l’assonometria convertita in linee, l’unica scocciatura di questo metodo è che dobbiamo procedere manualmente alla pulizia delle varie linee retrostanti, che nel mio esempio si tratta di qualche linea, ma nel caso abbiamo creato l’assonometria di un edificio le linee saranno migliaia.
In un prossimo tutorial, vorrei mostrare altri metodi per ottenere un assonometria 2d partendo da un modello 3d

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

1 commento

comments user
Anonymous

Io ho provato ma non viene in scala reale quindi nel caso n cui io debba quotare il disegno incorro in serie difficoltà.

Commento all'articolo

error: Content is protected !!