Creare un nuovo cartiglio con revit

Uno dei modi più semplici per creare una libreria in revit è quello di partire da un oggetto simile e modificarlo in base alle nostre esigenze e salvandolo con un nuovo nome, anche il cartiglio in revit è visto come una famiglia.
Apriamo quindi un cartiglio preesistente ed adattiamolo alle nostre esigenze
Creare un nuovo cartiglio con revit
all’apertura del programma scegliamo di aprire una famiglia, nella cartella cartigli scegliamo A3 metrico ad esempio
partendo da questo cartiglio creiamo il nostro
In questo esempio proverò a creare un impaginazione tipica per una tavola universitaria, anche per rispondere alla domanda del lettore che mi ha dato l’idea per questo tutorial chiedendomi appunto come impaginare una tavola per un esame universitario

Creare un nuovo cartiglio con revit

–>

ovviamente per creare un nuovo cartiglio bisogna saper lavorare con gli strumenti 2d di revit presenti nella scheda Crea, principalmente la creazione di linee e di testi
Creare un nuovo cartiglio con revit
iniziamo a creare le linee della nostra mascherina
Creare un nuovo cartiglio con revit
dalla scheda inserisci scegliamo l’immagine del logo che solitamente va in alto a sinistra
Creare un nuovo cartiglio con revit
posizioniamolo nella area dedicata
Creare un nuovo cartiglio con revit
dal pannello crea scegliamo lo strumento testo ed iniziamo a compilare la mascherina
creiamo la scritta e dimensioniamo e centriamo il testo
Creare un nuovo cartiglio con revit
posizioniamo al centro il testo

Creare un nuovo cartiglio con revit
completiamo nello stesso modo il resto della mascherina
Creare un nuovo cartiglio con revit
a questo punto possiamo salvare rinominandola l’impaginazione della nostra tavola
Creare un nuovo cartiglio con revit
a questo punto apriamo il file dove iniziare il nostro progetto
Creare un nuovo cartiglio con revit
una volta creato il nostro progetto dobbiamo caricare la famiglia della nostra impaginazione creata in precedenza
dal browser di progetto a sinistra andiamo su tavola tasto destro e scegliamo nuova tavola
Creare un nuovo cartiglio con revit
ci viene chiesto di caricare un cartiglio
Creare un nuovo cartiglio con revit
clicchiamo su carica e carichiamo il cartiglio
Creare un nuovo cartiglio con revit
ecco la nostra tavola caricata, adesso inseriamo le piante le sezioni e di prospetti del nostro progetto, ci basta dal browser di progetto trascinare nella tavola le viste che ci servono, in questo caso ho trascinato la pianta del piano terra
Creare un nuovo cartiglio con revit

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!