Vray per Rhinoceros : Impostare un render di esterni
Vray per Rhinoceros : Impostare un render di esterni
Vediamo come impostare un render di esterni con vray per rhinoceros
innanzitutto partiamo da una semplice scena, un piano con qualche oggetto
prima cosa dobbiamo inserire un sole
andiamo su ADD SUNLIGHT SYSTEM
posizioniamolo dalla pianta ed eventualmente correggiamo dalle viste laterali l’inclinazione del sole
per accedere alle proprietà del sole selezioniamolo e apriamo il pannello proprietà di rhino e selezioniamo le caratteristiche per le luci
Nelle proprietà del sole aumentiamo il SIZA per rendere le ombre del sole più morbide, lasciamo invariate il resto delle opzioni
in basso nelle impostazioni del sole impostiamo le ombre dando una qualità (subdivs) pari a 8 per adesso
Lanciando un render la scena appare completamente bruciata
andiamo a sistemare il pannello opzioni render
Nella scheda CAMERA attiviamo PHYSICAL CAMERA
Otteniamo comunque un render molto buio
andiamo nella scheda environment e clicchiamo sulla M accanto a GI skylight
texsky e come sole impostiamo il sole che abbiamo inserito nella scena
facciamo lo stesso anche per il background caricando il texsky
per finire torniamo nella phycalcamera e portiamo a 4 l’fnumber, questo schiarirà la scena
adesso come illuminazione più o meno va bene, adesso bisogna passare ai materiali e poi si interverrà ancora sulla luce per i settaggi prima di lanciare i render finali
Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED
3 comments