Tutorial : Set fotografico vray 3d studio

Tutorial : Set fotografico vray 3d studio

Quando dobbiamo renderizzare un oggetto singolo, conviene crearsi un set fotografico con tutte le luci già impostare, in modo tale che all’occasione basta semplicemente sostituire l’oggetto dargli i materiali ed il render è fatto.
Tutorial : Set fotografico vray 3d studio
Tutorial : Set fotografico vray 3d studio

Imitando i reali set fotografici, creiamo una base d’appoggio che consente alla luce di rimbalzare nella scena per illuminarla correttamente.
Solitamente un set fotografico deve essere formato da almeno due luci laterali alla scena, una luce per l’illuminazione principale che crea le ombre principali ,e un altra luce laterale secondaria.Lo scopo di queste luci secondarie è quella di illuminare le zone d’ombra. Volendo possiamo anche posizionare una luce in altro che spara contro la scenografia del set, creato appositamente per far rimbalzare le luci.
Tutorial : Set fotografico vray 3d studio
Tutorial : Set fotografico vray 3d studio
Le luci ovviamente sono vray light, la luce principale avrà un intensità superiore rispetto a quella secondaria, quasi il doppio
Tutorial : Set fotografico vray 3d studio
sotto le impostazioni dei vari antialiasing, primary e secondary bounce

Tutorial : Set fotografico vray 3d studio
Tutorial : Set fotografico vray 3d studio
Tutorial : Set fotografico vray 3d studio

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Commento all'articolo

error: Content is protected !!